logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Covid, la pillola Merck perde la sua efficacia: ora è al 30%

Maria Lucia Panucci
26 Novembre 2021
  • copiato!

Ad ottobre era stata comunicata un’efficacia del 50%. L’analogo farmaco prodotto dalla rivale Pfizer avrebbe un’efficacia ben più elevata, pari al 90% Altre cattive notizie arrivano dal fronte anti-Covid. Dopo […]

Ad ottobre era stata comunicata un’efficacia del 50%. L’analogo farmaco prodotto dalla rivale Pfizer avrebbe un’efficacia ben più elevata, pari al 90%

Altre cattive notizie arrivano dal fronte anti-Covid. Dopo la scoperta di una nuova variante africana, che sta creando il panico in Europa, ora si apprende che la pillola targata Merck è in grado di ridurre il rischio di ospedalizzazione o morte per pazienti con sintomi lievi o moderati del 30%: molto meno di quanto previsto a inizio ottobre, quando le prime evidenze avevano mostrato un’efficacia al 50%.

A comunicare l’aggiornamento è stata la stessa azienda, spiegando che ora sono disponibili i dati di tutti i partecipanti iscritti nel trial (1.433 persone). In questa popolazione il farmaco ha ridotto il rischio di ospedalizzazione o morte dal 9,7% calcolato nel gruppo placebo al 6,8% del gruppo trattato con molnupiravir, per una riduzione assoluta del rischio del 3,0% e una riduzione del rischio relativo del 30%. Sono 9 i decessi che sono stati segnalati nel gruppo placebo, uno invece nel gruppo trattato con molnupiravir.

Queste analisi supplementari sono state condivise con la Fda e saranno presentate al comitato specializzato dell’ente americano il 30 novembre. Il farmaco è già stato autorizzato per l’uso nel Regno Unito, mentre l’Ema sta riesaminando la domanda di autorizzazione per l’immissione in commercio, che dovrebbe avvenire in seguito a un parere scientifico positivo. 

L’analogo farmaco prodotto dalla rivale Pfizer (sviluppato senza il supporto dell’alleata vaccinale Biontech) avrebbe un’efficacia ben più elevata, pari al 90%.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: REUTERS/Brendan McDermid

Ti potrebbe interessare anche:

  • merck
  • pillola merck

Ti potrebbero interessare

Impresa
1 Agosto 2024
Merck, miglioramento più rapido del previsto nel mercato dei semiconduttori
Ha registrato un punto di inflessione nel secondo trimestre per i nodi avanzati e i materiali per le applicazioni AI
Guarda ora
Impresa
29 Maggio 2024
Merck, nel mirino EyeBio acquistata per 3 mld di dollari
L'acquisizione della azienda produttrice di farmaci per la vista è l’ultimo di una serie di accordi da parte del produttore…
Guarda ora
Impresa
25 Aprile 2024
Merck, utili e ricavi trimestrali in aumento. Alzata la guidance
Traina l’unità farmaceutica che ha registrato ricavi per 14,01 miliardi di dollari nel primo trimestre, in crescita del 10% rispetto…
Guarda ora
Impresa
1 Febbraio 2024
Merck, +6% per i ricavi trimestrali. Guidano le vendite dei farmaci Keytruda e Gardasil
Outlook 2024 in linea con le attese degli analisti I risultati di Merck hanno superato le aspettative poiché i principali…
Guarda ora
Impresa
8 Gennaio 2024
Farmaceutica, Merck compra Harpoon Therapeutics. Sul piatto 680 milioni di dollari
Harpoon Therapeutics è una società che si distingue per l’innovazione nel campo della terapia oncologica Merck compra Harpoon Therapeutics per…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE