
Ad ottobre la raccolta positiva è pari a 6,4 miliardi di euro. Gli afflussi da inizio anno arrivano a quota 76 miliardi per un patrimonio complessivo a 2.561
Procede a gonfie vele l’industria del risparmio gestito in Italia che a ottobre ha totalizzato flussi pari a 6,4 miliardi di euro, di cui 3,4 mld entrati nelle gestioni collettive e 3 mld nelle gestioni di portafoglio, in forte crescita dopo la frenata (31 milioni) di settembre. E’ quanto emerge dal report di Assogestioni secondo cui è il decimo mese di raccolta in positivo per le società censite.
Gli afflussi da inizio anno arrivano a quota 76 miliardi per un patrimonio complessivo a 2.561 miliardi grazie all’effetto combinato della raccolta e dell’attività di gestione.
Il 52% degli asset è allocato nelle gestioni collettive (1.324 mld) con il patrimonio dei fondi aperti che ha messo a segno un nuovo massimo storico a 1.249 mld. Il restante 48% delle masse è investito nei mandati (1.236 mld). I fondi di lungo termine hanno attirato 4,9 mld di sottoscrizioni, spinti dai flussi entrati nei fondi azionari (+2,5 mld), nei bilanciati (+1,8 mld) e nei flessibili (+775 mln).
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: