Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Irpef 2022, chi potrebbe guadagnarci con il nuovo taglio

Micaela Ferraro

Micaela Ferraro

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Le modifiche porteranno guadagni soprattutto ai ceti medi

Il taglio dell’Irpef previsto per il 2022 dovrebbe portare guadagni soprattutto ai ceti medi. Infatti, secondo il responsabile economico del Pd Antonio Misiani, i risparmi in busta paga potrebbero superare i 700 euro annui per alcune fasce di contribuenti del terzo scaglione, compreso tra 28 mila e 55 mila euro.

Le aliquote scenderanno da cinque a quattro e verrà cancellata quella al 41%. La fascia di reddito fino a 15 mila euro resterà al 23%, quella 15-28 mila andrà al 25% (dal precedente 27%); il terzo scaglione 28-50 mila euro passerà dal 38% al 35%, e con un reddito superiore a 50 mila si passerà direttamente al 43%.

Vista la struttura progressiva dell’imposta, la riduzione delle aliquote del secondo e terzo scaglione sarà estesa a tutti.

La legge di bilancio 2022 ha previsto 8 miliardi di euro di taglio delle tasse, e di questi, 7 andranno a riduzione dell’Irpef e uno dell’Irap.

Chi riceverà maggiori vantaggi? Coloro che hanno un reddito compreso tra 30 e 60 mila euro lordi l’anno, ovvero circa 7 milioni di contribuenti.

I consulenti del lavoro hanno fatto una simulazione analizzando tre casi diversi che rappresentano una media dei redditi italiani. Il primo è a 20 mila euro l’anno: l’Irpef attuale, senza considerare alcun tipo di detrazione, è pari a 4.800 euro. Dal 2022, con il passaggio del secondo scaglione dal 27% al 25%, scenderebbe a 4.700 euro con un beneficio di 100 euro.

Il secondo caso prevede un percettore di reddito da 30 mila euro: in questo caso si passa da un’Irpef lorda di 7.500 euro a 7.200 euro. Il vantaggio è di 300 euro ma anche qui concentrato su un’unica persona.

In una famiglia invece in cui ci sono due lavoratori e il reddito complessivo va a 45 mila euro, equamente distribuito e quindi pari a 22.250 euro a testa, non tenendo conto delle detrazioni per i figli a carico, il passaggio per ciascun contribuente è da un’Irpef lorda di 5.475 euro a 5.325 euro, con un beneficio di 150 euro a testa, pari a 300 euro per il nucleo.

In sostanza, il beneficio sale all’aumentare del reddito.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • TAG:
  • busta paga, irpef, risparmi, taglio irpef
  • 29 Novembre, 2021
Micaela Ferraro

Micaela Ferraro

Caporedattrice Business24 e Il Mondo Sic Mundus Creatus Est Apprendista giornalista. Appassionata di storia e letteratura
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Abusivismo finanziario, rafforzato accordo Consob-Procura
    FINANZA
  • Binance.US, sospesi depositi in dollari. E presto anche i prelievi
    CRIPTOVALUTE
  • Il Btp Valore chiude a livelli record con oltre 18,14 miliardi
    FINANZA
  • Criptovalute: il mercato oggi 9 giugno
    CRIPTOVALUTE
  • Cartelle, ultimi giorni per chiedere la rottamazione 
    FISCO
  • Fisco, De Lise (Ungdcec): AI non sostituisca commercialisti ma sia di supporto
    FISCO
  • Flat tax, cosa c’è da sapere
    FISCO
  • Quasi 5 miliardi in più di tasse. Ma calano entrate dai controlli
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Telemarketing, Tim multata per 7,6 milioni di euro
    ATTUALITA'
  • Berlusconi torna in ospedale. Almeno per questa notte
    ATTUALITA'
  • Assicurazioni, dopo Eurovita viene bloccata anche Novis
    ATTUALITA'
  • Confcommercio, torna a salite l’indice di disagio sociale: ad aprile è a 16,7 punti
    ATTUALITA'
  • Tim, via libera di Cdp a nuova offerta con Macquarie
    IMPRESA
  • Vivendi compra Lagardère, Ue dà l’ok (con garanzie)
    IMPRESA
  • Booking sotto la lente d’ingrandimento Ue per acquisizione eTraveli
    IMPRESA
  • Tim, quale sarà il futuro della rete italiana
    IMPRESA

Articoli correlati

Assogestioni: 11,5 milioni di italiani affidano i propri risparmi ai fondi comuni
Assogestioni: 11,5 milioni di italiani affidano i propri risparmi ai fondi comuni
La maggior parte sono boomers Secondo quanto disegnato dall’Osservatorio annuale sui sottoscrittori di fondi comuni curato dell’Ufficio Studi di Assogestioni, presentato durante il Salone del Risparmio poco meno di 12 ...
Mef, aumentano i contribuenti in Italia: +0,8% le dichiarazioni di Irpef
Mef, aumentano i contribuenti in Italia: +0,8% le dichiarazioni di Irpef
Il numero totale dei contribuenti che hanno presentato le dichiarazioni dei redditi soggetti ad Irpef per l’anno d’imposta 2021 è pari a circa 41,5 milioni, in leggero aumento rispetto all’anno precedente (+0,8%) ...
Risparmi, nel 2022 bruciati 18 miliardi. A marzo saranno 56
Risparmi, nel 2022 bruciati 18 miliardi. A marzo saranno 56
Inflazione e caro-vita, insomma, sembrano avere invertito la tendenza al risparmio dopo il periodo di crescita costante degli accumuli bancari che hanno caratterizzato il quinquennio 2017-2021 Da agosto a novembre 2022 i ...
Irpef: ecco cosa hanno calcolato i commercialisti
Irpef: ecco cosa hanno calcolato i commercialisti
L’analisi dei commercialisti prende in considerazione tre ipotesi di rimodulazione a tre aliquote per quattro diverse soglie di reddito Guadagni in valore assoluto maggiori per i redditi più alti, che ...
Riforma del fisco: possibile azzeramento dell’Iva su beni di prima necessità
Riforma del fisco: possibile azzeramento dell’Iva su beni di prima necessità
Tante le ipotesi al vaglio, dalla semplificazione delle procedure di pagamento a quelle di riscossione. Oltre alla rielaborazione degli scaglioni Irpef e Ires La legge delega per la riforma del ...
Carovita, i bonus in busta paga per contrastarlo
Carovita, i bonus in busta paga per contrastarlo
Due misure in arrivo a gennaio, ecco quali Con l’inflazione che frena ma non troppo ci voglio decisamente delle buone notizie per affrontare il periodo, non certo il più roseo ...
In arrivo la tredicesima, ma va tutta per il gas
In arrivo la tredicesima, ma va tutta per il gas
Secondo la Cgia dei 47 miliardi dell’agognato “premio natalizio” almeno 11 finiranno in tasse e spese Sommando tutte le agognate “buste” di Natale, la tredicesima quest’anno dovrebbe portare 47 miliardi ...
Bce scatta la foto: prospettive in calo. Ma i tassi aumenteranno
Bce scatta la foto: prospettive in calo. Ma i tassi aumenteranno
La Banca centrale europea raccomanda i governi di supportare le famiglie a reddito più basso, vista l’erosione dei risparmi a causa dell’inflazione Nel secondo trimestre del 2022 l’attività economica mondiale ...
Irpef, la evade il 68% degli autonomi
Irpef, la evade il 68% degli autonomi
Male il dato sul pagamento dell’imposta, in controtendenza rispetto al panorama generale Se l’evasione fiscale in Italia sembra, almeno dai dati, calare, l’imposta Irpef va decisamente in controtendenza: il tax ...
Master universitario, si può detrarre nel 730
Master universitario, si può detrarre nel 730
Nella dichiarazione dei redditi si può inserire anche il corso specializzante, ma attenzione ai requisiti Tra le spese che si possono inserire al fine di detrazione nel modello 730/2022 ci sono anche quelle ...
Risparmi italiani valgono 5,2 mld. Il conto corrente resta il più amato
Risparmi italiani valgono 5,2 mld. Il conto corrente resta il più amato
È la fotografia sulla ricchezza finanziaria degli italiani scattata dalla Federazione autonoma bancari italiani. Cresce la fiducia nelle polizze assicurative Ammonta a oltre 5.256 miliardi di euro, con una crescita di ...
Busta paga, come aumenta con il taglio del cuneo fiscale
Busta paga, come aumenta con il taglio del cuneo fiscale
Si parla di circa 1% in meno sui contributi, pari a un massimo di 20 euro al mese Fra gli obiettivi dichiarati del dl Aiuti c’è un sostegno concreto alle ...
Cosa fare in caso di errore in busta paga
Cosa fare in caso di errore in busta paga
Importante capire se l’errore sia intenzionale o meno, per scegliere la giusta strada da percorrere La busta paga è il documento contabile che il datore di lavoro è obbligato a ...
Inflazione, come la combattono gli italiani?
Inflazione, come la combattono gli italiani?
Riduzione degli acquisti, ma anche aperture di conti di risparmio Gli italiani stanno correndo ai ripari, dato che l’inflazione si fa sempre più pesante. Come emerge dalla ricerca di Revolut ...
Gli italiani hanno risparmiato 105 miliardi in un anno
Gli italiani hanno risparmiato 105 miliardi in un anno
A causa dell’inflazione i risparmi sono però diventati infruttiferi Sono oltre 105 i miliardi che gli italiani hanno risparmiato negli ultimi 12 mesi nei propri conti bancari, che a causa ...
Busta paga, perché è importante conservarla
Busta paga, perché è importante conservarla
Riceverla è un obbligo, conservarla è uno strumento utile I datori di lavoro sono obbligati a consegnare la busta paga al lavoratore subordinato, il datore di lavoro può consegnarla in ...
Investimenti, più preparati nel Sud e più attivi nel Nord-Ovest
Investimenti, più preparati nel Sud e più attivi nel Nord-Ovest
Per il 65% degli intervistati gli investimenti dovrebbero essere accessibili a tutti e non solo ai professionisti Dalla ricerca di Trade Republic, piattaforma di investimento e risparmio, in collaborazione con ...
Maggioranza trova accordo per legge delega fiscale
Maggioranza trova accordo per legge delega fiscale
I partiti si impegnano per un iter più rapido in Parlamento L’incontro presieduto da Roberto Garofoli, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri, ha avuto l’esito sperato. È infatti ...
1.000 euro in più in busta paga, l’iniziativa dell’imprenditore friulano
1.000 euro in più in busta paga, l’iniziativa dell’imprenditore friulano
Spinto dall’inflazione galoppante, il titolare della Media Digital Business srl ha omaggiato i suoi dipendenti con un contributo netto una tantum «Vedevo i prezzi della benzina aumentare sempre di più. ...
Primo Maggio, cosa trovo in busta paga?
Primo Maggio, cosa trovo in busta paga?
Come stabilito per legge, anche il festivo non goduto deve essere pagato Anche se la festività cade di domenica, in busta paga sarà presente l’extra della festività non goduta per ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Azimut, la raccolta di maggio è positiva per 89 milioni
Superbonus: i dati aggiornati di Enea
Francia, Villeroy: “il Pil crescerà almeno dello 0,6% nel 2023
UNRAE, il mercato dei veicoli industriali continua a crescere: a maggio +24,6% su anno
Unicredit, Padoan: “per aiutare Pmi serve credito ma anche una giusta politica economica”
IMU, in arrivo la scadenza del versamento dell’acconto
Intesa, Gros-Pietro alla Consob: “equilibrio negli interventi anti-inflazione”

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Cartelle, ultimi giorni per chiedere la rottamazione 
Fisco, De Lise (Ungdcec): AI non sostituisca commercialisti ma sia di supporto
Flat tax, cosa c’è da sapere
Quasi 5 miliardi in più di tasse. Ma calano entrate dai controlli
Fisco, Leo risponde alle polemiche: “Mie società ferme”
Sai qual è l’incentivo giusto per la tua impresa? Probabilmente no

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Canada, diminuiti i posti di lavoro (-17.300)
Deutsche Bank: Jin Yee Youn lascia per unirsi a UBS dopo 6 mesi
Dl lavoro, smart working prorogato fino a fine anno per fragili e genitori con figli under 14 ma solo nel privato
Lavoro Usa, in aumento le nuove richieste di sussidio alla disoccupazione
Ocse, disoccupazione stabile ad aprile: è al 4,8%
Lavoro, rapporto Unioncamere-Anpal: tra giugno ed agosto previste quasi 1,4 milioni di assunzioni nelle aziende

Attualità

Vai alla sezione
Telemarketing, Tim multata per 7,6 milioni di euro
  • Berlusconi torna in ospedale. Almeno per questa notte
  • Assicurazioni, dopo Eurovita viene bloccata anche Novis
  • Confcommercio, torna a salite l’indice di disagio sociale: ad aprile è a 16,7 punti
  • Gnl, verso lo scontro legale tra Usa ed Europa. Edison avvia arbitrato contro Venture Global

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Usa-Cina, Blinken presto a Pechino
Balneari, ancora alto mare sulle spiagge
La nuova bonus card per una spesa da 380 euro (forse)
Dl siccità, via libera definitivo dalla Camera. E’ legge
Incontro Meloni-Scholz: tra i temi in primo piano futuro Ue ed Ucraina
Dl Pa, ok definitivo della Camera. Ora passa al Senato
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apple bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993