logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Nissan punta sull’elettrico: sul piatto 17,6 miliardi di dollari di investimenti nei prossimi cinque anni

Maria Lucia Panucci
29 Novembre 2021
Nissan punta sull’elettrico: sul piatto 17,6 miliardi di dollari di investimenti nei prossimi cinque anni
  • copiato!

La casa automobilistica giapponese si prepara al lancio di 23 veicoli elettrificati entro il 2030. Entro il 2026 i suoi veicoli puramente elettrici o ibridi contribuiranno a più del 75% […]

La casa automobilistica giapponese si prepara al lancio di 23 veicoli elettrificati entro il 2030. Entro il 2026 i suoi veicoli puramente elettrici o ibridi contribuiranno a più del 75% del fatturato in Europa

L’elettrico sarà il futuro e Nissan questo lo sa molto bene. Oggi la casa automobilistica giapponese ha annunciato di voler investire due mila miliardi di yen (17,6 miliardi di dollari) nel corso dei prossimi cinque anni per accelerare la transizione all’elettrico.

Al centro della sua strategia di lungo termine Ambition 2030 c’è il lancio di 23 veicoli elettrificati, inclusi 15 veicoli completamente elettrici, e l’eliminazione dell’utilizzo del cobalto, riducendo i costi delle batterie agli ioni di litio del 65% entro i prossimi 8 anni.

L’obiettivo è di tenere testa ai rivali in una delle aree a più rapida crescita dell’industria automobilistica. Sebbene sia ancora solo una piccola fetta dei veicoli in circolazione, le immatricolazioni globali di auto elettriche nel 2020 sono cresciute del 41%, anche se il mercato automotive totale si è contratto di quasi un sesto, secondo l’Agenzia internazionale per l’energia. Al vertice sul clima delle Nazioni Unite a Glasgow questo mese poi i principali produttori di automobili, tra cui General Motors e Ford, hanno firmato una dichiarazione che li impegna a eliminare gradualmente i veicoli a combustibili fossili entro il 2040.

E non è tutto. Nissan prevede di introdurre entro marzo 2029 proprie batterie completamente allo stato solido, una soluzione di alimentazione dei veicoli Ev potenzialmente rivoluzionaria, il cui investimento ammonta ad oltre un miliardo di dollari. Questi alimentatori sono attraenti per le aziende automobilistiche perché sono più densi di energia e meno inclini a prendere fuoco rispetto agli alimentatori liquidi agli ioni di litio. Tuttavia, questo tipo di batterie è soggetto a fessurazioni e attualmente è più costoso da produrre. Nissan ha affermato che il suo obiettivo è quello di ridurre il costo delle batterie allo stato solido a 75 dollari per kilowattora nel 2028 e ulteriormente a 65 dollari per kilowattora in futuro per renderle competitive con i veicoli a benzina. «Aumenteremo i nostri sforzi per democratizzare l’elettrificazione», ha dichiarato il ceo di Nissan, Makoto Uchida.

Entro il 2026 Nissan prevede che i suoi veicoli puramente elettrici o ibridi contribuiranno a più del 75% del fatturato in Europa. La quota sarà pari al 55% in Giappone alla stessa data e al 40% in Cina. Negli Stati Uniti la casa nipponica punta al 40% di vendite entro il 2030. 

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • nissan
  • elettrico

Ti potrebbero interessare

Nissan, il ceo Makoto Uchida si dimetterà il 1° aprile
Economia
11 Marzo 2025
Nissan, il ceo Makoto Uchida si dimetterà il 1° aprile
Al suo posto subentrerà l’attuale Chief Planning Officer Ivan Espinosa
Guarda ora
Nissan e Honda abbandonano ufficialmente i progetti di fusione
Economia
13 Febbraio 2025
Nissan e Honda abbandonano ufficialmente i progetti di fusione
I progetti avrebbero portato alla nascita di una casa automobilistica da 60 miliardi di dollari
Guarda ora
Sempre più probabile l’addio alla fusione tra Honda e Nissan
Economia
7 Febbraio 2025
Sempre più probabile l’addio alla fusione tra Honda e Nissan
La conferma ufficiale dell’addio all’accordo dovrebbe arrivare la prossima settimana
Guarda ora
Crisi Nissan, previsto taglio di circa 2.000 posti negli Usa
Senza categoria
28 Gennaio 2025
Crisi Nissan, previsto taglio di circa 2.000 posti negli Usa
La casa automobilistica ridurrà la produzione di veicoli di circa il 25%, media
Guarda ora
Honda e Nissan confermano accordo di fusione
Senza categoria
23 Dicembre 2024
Honda e Nissan confermano accordo di fusione
Nissan e Honda possono puntare a diventare un'azienda di mobilità di livello mondiale con un fatturato superiore a 30.000 miliardi…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993