
8 casi sospetti in Francia. Pronto vaccino in Italia, si lavora a test preclinici. Positivi anche la moglie e i due figli del paziente zero ma non presentano sintomi rilevanti. Oggi incontro Lamorgese con forze ordine e prefetti
«Ad oggi non sono stati segnalati decessi legati alla variante Omicron del coronavirus»: lo afferma l’Organizzazione mondiale della sanità in un documento tecnico sulla nuova variante pubblicato oggi, giorno in cui si tiene una riunione d’emergenza dei ministri della Sanità del G7 (guarda qui). La variante Omicron secondo gli esperti potrebbe però avere “gravi conseguenze“. Il motivo sono le mutazioni che le possono conferire “un potenziale vantaggio di trasmissibilità” e quindi “la probabilità di una sua potenziale ulteriore diffusione a livello globale è elevata“. «Dunque potrebbero esserci futuri picchi di Covid-19, che potrebbero avere gravi conseguenze, a seconda di una serie di fattori», spiega ancora l’Oms.
Le autorità francesi stanno aspettando la conferma di laboratorio di 8 casi sospetti della nuova variante che coinvolgono persone che hanno viaggiato di recente in Africa meridionale. I test già condotti hanno stabilito che i viaggiatori sono positivi al virus, ma non a una delle varianti già conosciute. Si stanno facendo test genetici per stabilire se si tratti dell’Omicron. Il ministero della Salute ha detto ieri sera che i risultati potrebbero richiedere diversi giorni. Se confermati, sarebbero i primi casi noti della variante Omicron in Francia.
È pronta in Italia la prima piattaforma di un vaccino anti Covid-19 progettato in modo specifico per contrastare la variante sudafricana e si prevede di poter cominciare i test preclinici fra alcune settimane. Lo rende noto l’azienda biotech Takis, che in collaborazione con la Rottapharm Biotech è al lavoro da tempo sul vaccino Covid-eVax, sperimentato nella fase 1 nell’uomo. Il vaccino contro la variante Omicron è un vaccino di seconda generazione, basato cioè sulla stessa piattaforma del vaccino Covid-eVax. La stessa piattaforma è stata finora adattata a varianti Alfa, Beta, Gamma e Delta e sperimentata con successo negli animali.
Intanto sono risultati positivi alla variante Omicron anche la moglie e i due figli del paziente zero italiano. Lo rende noto la Regione Campania, al termine del sequenziamento Covid relativo all’ingegnere proveniente dall’Africa australe e ai contatti diretti avuti al suo rientro in Italia. I quattro pazienti non presentano sintomi rilevanti, a conferma dell’azione prodotta dal vaccino.
Si terrà in tarda mattinata l’incontro annunciato ieri dal ministro dell’Interno Luciana Lamorgese con prefetti e vertici delle forze dell’ordine sulle misure anti covid. «Noi faremo tutti i controlli necessari – ha detto in un’intervista. – Nell’incontro predisporremo i piani che prefetti attueranno sui territori. Se vogliamo vivere un periodo natalizio in serenità, dobbiamo fare la nostra parte».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/MARTIAL TREZZINI
Ti potrebbe interessare anche: