
In testa alla classifica per la maggiore spesa ci sono Belgio e Svezia. L’Italia è sotto la media
Diminuisce in Europa la spesa dedicata alla ricerca e allo sviluppo. Ammonta a circa 311 miliardi secondo i dati Eurostat relativi al 2020, diffusi oggi. Si tratta di un calo di un miliardo rispetto all’anno prima.
Espressa in altri termini la spesa in R&S è pari al 2,3% del Pil contro il 2,2% del 2019. Il lieve rialzo è da imputare però unicamente alla diminuzione del Pil a causa della pandemia Covid. Nel 2010 la spesa in R&S era del 2%.
Guardando ai singoli Paesi in testa alla classifica per la maggiore spesa in R&S nel 2020 troviamo Belgio e Svezia, dove in entrambi i casi è pari al 3,5% del loro Pil. Seguono Austria (3,2%) e Germania (3,1%). L’Italia si posiziona ben sotto la media europea con una spesa pari all’1,5% del Pil.
All’estremo opposto della classifica si trovano Romania, Malta, Lettonia, Cipro, Bulgaria e Slovacchia, tutti con una spesa in R&S inferiore all’1% del Pil.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: