Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Cyber Monday, con l’acquisto online aumentano le truffe: +47,4%

Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Tra i raggiri più frequenti ci sono il furto di codici di carte e bancomat, l’fferta di case vacanza fantasma e prodotti inesistenti o scadenti. Ecco alcune regole per difendersi

Quando si parla di sconti purtroppo si parla anche di truffe. Ed il Cyber Monday, dopo il Black Friday, è stata una occasione ghiotta da questo punto di vista. Secondo l’indagine dell’Unione europea delle cooperative (Uecoop) le truffe sono cresciute del 47,4% a livello nazionale. Un dato che preoccupa anche in vista dello shopping per le feste con più della metà degli italiani che faranno shopping online.

C’è da dire infatti che la pandemia e le restrizioni hanno spinto molto l’e-commerce che quest’anno in Italia ha visto una crescita del 21% rispetto al 2020 per un totale di 1,8 miliardi tra il Black Friday e il Cyber Monday secondo l’Osservatorio e-commerce B2c Netcomm-Politecnico di Milano. Una situazione che rappresenta una opportunità anche per i truffatori della rete che o rubano codici di carte di credito e bancomat o si fanno spedire soldi per il pagamento di prodotti inesistenti, di case vacanza fantasma oppure consegnano articoli che non c’entrano nulla con quanto richiesto dagli acquirenti oppure di qualità inferiore. «Con 98 milioni di carte di credito, bancomat, postepay che circolano in Italia per pagamenti online via computer o smartphone – dichiara l’Unione europea delle cooperative – aumentano infatti le occasioni per gli hacker e i rischi di truffa per famiglie e imprese».

Ma allora come difendersi? «Per sfuggire ai truffatori della rete – evidenzia Uecoop – bisogna verificare sempre i mittenti sconosciuti, senza aprire allegati e senza seguire i link presenti nelle mail cestinando e cancellando tutto in caso di dubbi o di messaggi poco chiari». Per ridurre il rischio gli esperti consigliano anche di usare software e browser completi e aggiornati con un buon sistema antivirus e di affidarsi solo a siti di e-commerce ufficiali e riconosciuti.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • TAG:
  • cyber monday, e-commerce, shopping online, truffe online
  • 30 Novembre, 2021
Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Direttore Responsabile della testata. Giornalista professionista dal 2016 con esperienza pluriennale nel campo della tv, web, carta stampata e radio
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Cnh lascia Piazza Affari, resta solo a Wall Street. Positiva la trimestrale
    FINANZA
  • Criptovalute, cosa succede a metà giornata del 2 febbraio
    CRIPTOVALUTE
  • Radiocor: Tim, l’offerta Kkr è di “almeno 20 miliardi”
    FINANZA
  • Il crollo di Adani: oggi ha perso altri 9 miliardi
    FINANZA
  • SHUTTERSTOCK
    Fisco, fabbisogno in aumento a 7 miliardi
    FISCO
  • Pronti modello e istruzioni per risolvere liti con il fisco
    FISCO
  • Milleproroghe: rimborsi cashback entro il 31 luglio
    FISCO
  • Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Risarcimento incidente stradale? Solo entro il valore dell’auto
    ATTUALITA'
  • Usa, Fbi perquisisce casa di Biden in Delaware
    ATTUALITA'
  • Tesla, DoJ chiede i documenti sull’autopilot
    ATTUALITA'
  • NYT: Russia bypassa sanzioni grazie a Paesi amici
    ATTUALITA'
  • Risultati piatti per Honeywell
    IMPRESA
  • Ferrari, oltre ogni limite: ricavi oltre i 5 miliardi (+19,3%)
    IMPRESA
  • Mediaset Infinity: un milione di paganti, altri 19 “free”
    IMPRESA
  • Shell, profitto record: sfora i 42 miliardi
    IMPRESA

Articoli correlati

E-commerce in Italia vale 71 mld: primo driver di crescita
E-commerce in Italia vale 71 mld: primo driver di crescita
Secondo lo studio condotto da Netcomm in collaborazione con The European House – Ambrosetti, il settore ha contribuito per il 40,6% alla crescita del fatturato totale L’e-commerce e la filiera ad ...
Black week, spesi quattro miliardi in Italia
Black week, spesi quattro miliardi in Italia
Gli sconti di fine novembre hanno fatto anticipare lo shopping natalizio, la crescita rispetto al 2021 è del +14,3% Gli italiani hanno usufruito degli sconti di fine novembre e hanno ...
Black Friday e Cyber Monday: italiani spenderanno due miliardi
Black Friday e Cyber Monday: italiani spenderanno due miliardi
Le stime sono dell’osservatorio e-commerce del Politecnico di Milano. L’inflazione e il ritorno alla piena attività dei negozi fisici influenzeranno la dinamica dei consumi online Secondo le stime dell’Osservatorio eCommerce ...
Truffe on line: un altro portale per acquisti “fantasma”
Truffe on line: un altro portale per acquisti “fantasma”
L’associazione Codici si sta occupando di Majer-e-shop.com, che si aggiunge alla lista di piattaforme on line “dubbie”, come Tigershop e Bigprice Un nuovo sito di e-commerce è finito sotto la ...
E-commerce italiano +20%: cala lo shopping compulsivo, bene i servizi
E-commerce italiano +20%: cala lo shopping compulsivo, bene i servizi
I dati sono stati presentati dall’Osservatorio eCommerce B2c, durante il convegno promosso dal Politecnico di Milano e da Netcomm intitolato In Italia gli acquisti online continuano a crescere: nel 2022 valgono 48,1 miliardi ...
I pagamenti digitali sforeranno quota 20mila miliardi di dollari entro il 2027
I pagamenti digitali sforeranno quota 20mila miliardi di dollari entro il 2027
A trainare la crescita del settore saranno soprattutto i pagamenti NFC tramite smartphone che consentono al consumatore di portare con sé solamente il telefono Nei prossimi cinque anni il volume ...
Moda, lo shopping online vince sull’offline
Moda, lo shopping online vince sull’offline
Il fast fashion è l’unico segmento in cui le vendite in negozio vincono sullo store online Secondo un’indagine realizzata dalla banca online N26 sulle scelte degli italiani nel settore della ...
Top 10 e-commerce più usati in Italia
Top 10 e-commerce più usati in Italia
Nel 2021 il fatturato online è cresciuto del 33%, raggiungendo i 64 miliardi di euro L’e-commerce è sempre più forte in Italia. L’impennata dovuta alla pandemia continua e nel 2021 ...
E-commerce: una startup siciliana nella top 10 dei big
E-commerce: una startup siciliana nella top 10 dei big
La startup, nata a marzo 2020, ha visto una crescita nell’ultimo anno di oltre il 250% risultato ottenuto da un team interamente sotto i 30 anni e a prevalenza femminile La startup siciliana ...
E-commerce, lo shopping è responsabile: Black Friday campione di incassi
E-commerce, lo shopping è responsabile: Black Friday campione di incassi
Pubblicato il report globale su trend e statistiche dell’e-commerce per il 2022 di SaleCycle, realtà anglo-francese specializzata nelle attività di remarketing Otto acquisti su dieci abbandonati prima del check-out, con ...
E-commerce, nel 2021 consegnati quasi un miliardo di pacchi
E-commerce, nel 2021 consegnati quasi un miliardo di pacchi
Ricavi alle stelle per Amazon, Apple, Meta e Microsoft L’e-commerce continua a macinare numeri importanti dopo il boom del 2020 legato alla pandemia. Nel 2021 gli operatori postali presenti in ...
E-commerce, +10% per le vendite online nel 2022
E-commerce, +10% per le vendite online nel 2022
Nel 2022 l’e-commerce vale l’11% dei consumi totali Si rafforza l’e-commerce in Italia. Nel 2022 gli acquisti online di prodotto valgono circa 34 miliardi di euro, +10% rispetto al 2021. ...
Bankitalia, calano gli esposti dei privati: -12% nel 2021
Bankitalia, calano gli esposti dei privati: -12% nel 2021
Le segnalazioni relative alle truffe on line sono state 622, pari al 6% del totale degli esposti ricevuti Sono in calo gli esposti da parte di clienti di banche e ...
E-commerce, salgono nel 2021 le frodi sui prestiti e i furti di identità
E-commerce, salgono nel 2021 le frodi sui prestiti e i furti di identità
ll danno stimato raggiunge i 124,6 milioni di euro mentre l’importo medio frodato è di 4.350 euro Con il maggior utilizzo dell’e-commerce salgono nel 2021 i casi di frodi creditizie ...
E-commerce, +10% per le vendite online nel 2022
E-commerce, +10% per le vendite online nel 2022
Nel 2022 l’e-commerce vale l’11% dei consumi totali Si rafforza l’e-commerce in Italia. Nel 2022 gli acquisti online di prodotto valgono circa 34 miliardi di euro, +10% rispetto al 2021. ...
Le passioni della GenZ, ritornano le figurine
Le passioni della GenZ, ritornano le figurine
Grande successo per sneakers, vintage, figurine e oggetti da collezione La Generazione Z indica i nati tra il 1995 e il 2010, la piattaforma di e-commerce StockX ha realizzato un ...
E-commerce, la svolta del live streaming
E-commerce, la svolta del live streaming
Nato in Cina, il fenomeno potrebbe portare a vendite per oltre 500miliardi di dollari Lo shopping in live streaming è la nuova frontiera dell’e-commerce. Il fenomeno, nato in Cina, secondo ...
Truffe del trading online, ecco come difendersi
Truffe del trading online, ecco come difendersi
Dal 2009 al 2021 in Italia sono state registrate 1.254 truffe finanziarie online, pari all’8,1% del totale mondiale Il fenomeno delle truffe finanziarie online è in crescita, anche e soprattutto ...
Community Cashless Society 2022, Italia terz’ultima in Europa
Community Cashless Society 2022, Italia terz’ultima in Europa
Il piano di investimenti del Pnrr potrebbe incidere in modo significativo sulla diffusione dei pagamenti elettronici nel nostro Paese Oggi The European House – Ambrosetti ha ospitato la presentazione del ...
Come evitare le truffe online
Come evitare le truffe online
Sono diffusissimi i tentativi di phishing in rete. Il più recente è quello che riguarda Unieuro e la PlayStation 5. Ma come fare a non cadere nella trappola? Ecco i ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Dati macro Usa, dai sussidi di disoccupazione agli ordinativi industriali
Bce, Lagarde: “Manteniamo la rotta verso l’inflazione al 2%”
Bce, tassi su di altri 50 punti. E non è l’ultima volta
BoE, aumento tassi di 50 punti. Arrivano al 4%
Auto elettriche corrono in Europa (+28%). Ma non in Italia
La Fed alza i tassi di 25 punti base
Usa, scorte settimanali aumentano. A sorpresa

Finanza

Vai alla sezione
Il BTP Futura parte bene: ordini per più di 2,5 miliardi nel primo giorno di collocamento
GameStop, dalla disgrazia al successo in un soffio: Il titola vola a New York e segna +333% in un mese
Borsa Spa, non solo Mts: il Governo vuole rilevare la società per intero
Le Big Pharma fanno volare le Borse
Bitcoin, nuova fiammata e nuovi record. Ora supera la soglia di $51.000
Immobiliare, Casasold si prepara a sbarcare in Borsa
Innovazione tecnologica, Seco sbarca in Borsa
Warren Buffett spara a zero sull’app di trading Robinhood: “fomenta solo la speculazione”

Impresa

Vai alla sezione
Apple, arrivano carte d’identità e patenti nel wallet
Ristorazione, Castelli nella bufera: “Pochi clienti nei ristoranti? Aiutiamo gli imprenditori a cambiare attività”
Ita Airways, Fs: “Le ferrovie vanno ancora in treno”
Boeing, stop alle trattive con Ryanair per il maxi ordine di 737 MAX 10
Impatto Covid, va in rosso anche Fca
Zara chiude primi 9 mesi oltre i 23 miliardi (19%)
Danieli Spa, AD: “la ripresa c’è ma bisogna investire le risorse”
Mediobanca, Bankitalia si difende: “Nessun ostruzionismo su Delfin”

Fisco

Vai alla sezione
SHUTTERSTOCK
Fisco, fabbisogno in aumento a 7 miliardi
Pronti modello e istruzioni per risolvere liti con il fisco
Milleproroghe: rimborsi cashback entro il 31 luglio
Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
Bolletta da un miliardo per i Comuni: tributi in aumento
Ag. Entrate: “Bonus carburante anche per elettriche”

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Usa, offerte di lavoro cresciute di oltre 500mila unità
Usa, occupazione aumenta la metà del previsto
Anche PayPal licenzia: via il 7% della forza lavoro
Salari, nessun accordo tra Ita Airways e i sindacati
Inail: denunce infortuni quasi +26%. Ma calano i mortali
Jabil, Mimit: un altro mese di tempo per ricollocamento

Attualità

Vai alla sezione
Risarcimento incidente stradale? Solo entro il valore dell’auto
  • Usa, Fbi perquisisce casa di Biden in Delaware
  • Tesla, DoJ chiede i documenti sull’autopilot
  • NYT: Russia bypassa sanzioni grazie a Paesi amici
  • Covid, in Usa fine emergenza l’11 maggio

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Mit: novità su guida alterata. E stretta su monopattini
Ue, von der Leyen presenta il Green Deal
Chip, Giappone e Olanda limitano esportazioni in Cina
Milleproroghe, in arrivo pacchetto di emendamenti
Lindner a Gentiloni: “No ad altri fondi di debito”
Meloni a Michel: “Flessibilità sui fondi esistenti”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale Multimedia Broadcasting. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2022. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – Multimedia Broadcasting s.r.l. P.I. 02482470990