
A novembre inflazione sale dello 0,7% m/m, +3,8% a/a. Record assoluto per l’inflazione nell’Eurozona
Vola l’inflazione in Italia, ad un livello che non si registrava dal 2008. A novembre, secondo le stime preliminari dell’Istat, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,7% su base mensile e del 3,8% su base annua, dal +3,0% del mese precedente.
L’Istat spiega che l’ulteriore accelerazione, su base tendenziale, dell’inflazione è ancora una volta in larga parte dovuta ai prezzi dei beni energetici (da +24,9% di ottobre a +30,7%) e, in particolare, a quelli della componente non regolamentata (da +15% a +24,3%), mentre la componente regolamentata, pur mantenendo una crescita molto sostenuta, registra un lieve rallentamento (da +42,3% a +41,8%).
Sale anche l’inflazione di fondo, portandosi a livelli che non si vedevano da marzo 2013. Il dato, al netto degli energetici e degli alimentari freschi, e quello al netto dei soli beni energetici accelerano entrambe da +1,1% di ottobre a +1,4%.
Il Codacons lancia l’allarme: «siamo in presenza di un vero e proprio allarme Natale, perché il rialzo dei listini al dettaglio eroderà il potere d’acquisto delle famiglie determinando tagli sul fronte dei consumi legati alle festività, con i cittadini che reagiranno ai rincari riducendo la spesa – ha affermato il presidente Carlo Rienzi. – Il Governo non può più restare a guardare e deve intervenire con urgenza per porre un freno alla crescita dei prezzi al dettaglio, adottando misure per contrastare le speculazioni e tagliare le tasse che gravano su carburanti ed energia».
Record assoluto per l’inflazione nell’Eurozona. A novembre, secondo l’Eurostat, il dato schizza al 4,9% annuo, in aumento dal 4,1% di ottobre. E’ superiore al +4,5% delle stime di consensus e risulta al livello record a 25 anni, ossia da quando vengono calcolate le statistiche sull’inflazione dell’area euro.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/ ALESSANDRO DI MARCO
Ti potrebbe interessare anche: