logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Affitti, il mercato è in crescita con gli studenti che tornano all’università: +2,6% rispetto al 2020

Maria Lucia Panucci
1 Dicembre 2021
  • copiato!

Nel 2021 il canone medio si è attestato a 585 euro nelle città capoluogo di Regione. A Trento, Perugia e Catanzaro si registrano gli incrementi più significativi Ritornano gli studenti fare lezione in università, […]

Nel 2021 il canone medio si è attestato a 585 euro nelle città capoluogo di Regione. A Trento, Perugia e Catanzaro si registrano gli incrementi più significativi

Ritornano gli studenti fare lezione in università, con molti che vanno fuori sede, ed il mercato degli affitti riprende quota. Il comparto registra un incremento nell’ultimo anno del 2,6% rispetto al 2020. È quanto emerge dal report annuale condotto dall’Ufficio Studi di SoloAffitti che ha analizzato le tendenze di mercato nei 20 capoluoghi di Regione italiani.

Ebbene, quest’anno il canone medio si è attestato a 585 euro nelle città capoluogo di Regione, in incremento rispetto al 2020 ma ancora distante dagli oltre 600 euro medi registrati nel 2018 e 2019. I canoni avevano toccato il punto più alto nel 2009 con 641 euro di media.

Il mercato degli affitti viaggia a due velocità: i canoni dei capoluoghi medi e piccoli sono cresciuti mediamente del 4,6% in confronto al 2020 e nelle città metropolitane dell’1,6%. In crescita Trento (+6%), Roma e Genova, che segnano entrambe +5%, Napoli, Torino e Palermo (+3% in ciascun capoluogo), mentre i mercati di Milano e Firenze sono quasi fermi (+1%) e quello di Bari invariato. Ma sono Trento (+9%), Perugia (+9%) e Catanzaro (+11%) a registrare gli incrementi più significativi.

In recessione i prezzi degli affitti soprattutto a Campobasso (-6%), in leggero calo i canoni anche a Cagliari (-2%), Venezia (-2%) e Potenza (-1%).

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA/ISABELLA BONOTTO/DRN

Ti potrebbe interessare anche:

  • università
  • affitti
  • mercato affitti
  • studenti università

Ti potrebbero interessare

Economia
27 Marzo 2025
Studiare nelle università più prestigiose al mondo
Ecco la classifica delle cinque più care ed i costi
Guarda ora
Senza categoria
22 Settembre 2024
Università, la spesa per gli studenti fuorisede può arrivare a 19mila euro all’anno
Rapporto Unione degli Universitari - Federconsumatori, in due anni il costo della vita accademica per gli studenti fuori sede è…
Guarda ora
Economia
16 Giugno 2024
Università ma quanto mi costi. Tasse alle stelle per laurearsi
In alcuni paesi europei gli studi accademici sono gratuiti negli atenei pubblici. In Italia tassazione più alta rispetto agli altri…
Guarda ora
Lavoro
7 Agosto 2022
Le lauree che garantiscono il miglior stipendio
PIXABAY Sono le lauree in materie scientifiche quelle più richieste e meglio retribuite I laureati in materie scientifiche sono i…
Guarda ora
Economia
20 Aprile 2022
Horizon 2020, contributi da 1,8 miliardi alle università italiane
Italia quinta per numero di progetti in Europa Horizon 2020 è il programma per la ricerca e l'innovazione europeo che…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT