
Il piano strategico 2022-2024 prevede anche di rafforzare gli investimenti sul digitale, i quali porteranno a ricavi online che dovranno rappresentare il principale driver di crescita del gruppo raggiungendo circa il 30% del fatturato totale
Un fatturato superiore agli 800 milioni di euro nel 2024, con un tasso medio annuo di crescita del 11%. Il tutto grazie anche agli investimenti sul digitale, i quali porteranno a ricavi online che dovranno rappresentare il principale driver di crescita del gruppo raggiungendo circa il 30% del fatturato totale (dal 17% nel 2019), bilanciando così la diminuzione di giro d’affari conseguente alla razionalizzazione dei negozi fisici. Il Consiglio di Amministrazione di Geox ha approvato il piano strategico 2022-2024 del gruppo.
Tra i principali obiettivi economico-finanziari si prevedono anche costi operativi al 40,7% del fatturato nel 2024, con una riduzione dell’incidenza percentuale di circa 6 punti rispetto al 2019; redditività operativa netta (EBIT) con un’incidenza pari a circa il 5-6% sul fatturato nel 2024; posizione finanziaria netta a circa -20/-30 milioni di euro, dai circa -100 milioni di euro attesi a fine 2021.
Per raggiungere questi risultati, l’azienda fondata e presieduta da Mario Moretti Polegato, intende beneficiare della progressiva digitalizzazione del business e di un’offerta prodotti più mirata sui consumatori attuali (bambino ed adulto). «Presentare un Piano Strategico in un contesto reso estremamente complesso dalla pandemia testimonia la fiducia che abbiamo per il futuro di Geox – ha scritto in un comunicato. – Geox è ora guidata da un approccio focalizzato sulla centralità del consumatore e della distribuzione ma, prima di tutto, dal nostro capitale umano, una ricchezza di Geox, al pari della notorietà del brand e dell’unicità dei nostri brevetti. Abbiamo quindi realizzato significativi investimenti in formazione e nel potenziamento della squadra».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: