
I prezzi dell’energia sono aumentati del 24,2% nell’area, ai massimi dal 1980
L’inflazione nei Paesi dell’area Ocse è al top da febbraio 1997. Anche i prezzi dell’energia volano e toccano il livello massimo dal 1980. E’ quanto rileva l’organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico.
In particolare ad ottobre il tasso di inflazione si è attestato al 5,2% contro il 4,6% di settembre e si confronta con l’1,2% di ottobre 2020. L’accelerazione è stata favorita dal maggior aumento dei prezzi dell’energia che hanno segnato un +24,2%.
Nella zona euro l’inflazione è aumentata al 4,1% di ottobre contro il 3,4% di settembre. E’ rimasta inferiore alla media Ocse nel suo insieme e inferiore agli Stati Uniti dove il dato è schizzato al 6,2%. L’indice dei prezzi è salito al 3% in Italia: l’energia è stato il principale motore e ha contribuito per 2,1 punti.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/ANGELO CARCONI
LEGGI ANCHE: Ocse, il Pil dell’Italia scenderà nel 2022-2023 dopo il +6,3% di quest’anno
Ti potrebbe interessare anche: