logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Manovra, no al contributo di solidarietà contro il caro-bollette. Salta la proposta di Draghi

Maria Lucia Panucci
3 Dicembre 2021
  • copiato!

Dalla cabina di regia è emerso che è stato confermato il taglio di 7 miliardi di Irpef, un miliardo di Irap Il Governo stava valutando un contributo di solidarietà contro […]

Dalla cabina di regia è emerso che è stato confermato il taglio di 7 miliardi di Irpef, un miliardo di Irap

Il Governo stava valutando un contributo di solidarietà contro il caro bollette. Lo aveva annunciato il premier Mario Draghi nella cabina di regia a Palazzo Chigi sulla manovra. Ma la misura è stata cassata vista la spaccatura del Governo e la contrarietà di Lega, Fi e Iv. 

Si parlava di annullare gli effetti del taglio dell’Irpef per i redditi sopra i 75 mila euro (valore, 248 milioni). In sostanza quindi non sarebbe un aumento di tasse per questa fascia di reddito, ma un “mancato taglio”. 

Ma la maggioranza era divisa sulla questione. Il Movimento 5 stelle, il centrodestra e Italia viva hanno espresso perplessità, favorevoli alla proposta, invece, il Pd e Leu. «Se deve essere una patrimoniale ci piace poco. Sul contributo per limitare e impedire l’aumento delle bollette si possono trovare i soldi nell’applicazione della riforma Irpef, un paio di miliardi. Comunque discuteremo e vedremo in che consiste questa proposta, ma se si tratta di una nuova patrimoniale non siamo a favore», aveva detto il coordinatore nazionale di Forza Italia, Antonio Tajani.

Lo stesso Draghi avrebbe deciso per un cambio di rotta per evitare nuove frizioni. Alla fine, quindi, la proposta non ha avuto il via libera in Cdm.

L’emendamento del Governo alla manovra confermerà invece il taglio strutturale di 7 miliardi di Irpef e un miliardo di Irap a partire dal 2022. E’ quanto si apprende sempre da diverse fonti presenti alla cabina di regia a Palazzo Chigi, secondo le quali non si è toccato lo stanziamento alla base dell’accordo raggiunto tra i partiti al ministero dell’Economia per il taglio delle tasse.

Finita la cabina di regia sulla manovra e sul taglio delle tasse, il presidente del Consiglio ha sentito telefonicamente i sindacati. Dopo l’incontro di ieri sera a Palazzo Chigi (guarda qui), Cgil Cisl e Uil erano infatti in attesa di una nuova interlocuzione con il Governo, che avrebbe confermato l’impianto illustrato ieri sera e starebbe valutando ulteriori interventi sulla distribuzione del carico fiscale a favore delle fasce medio-basse e per far fronte al caro-bollette. 

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA/GIUSEPPE LAMI

Ti potrebbe interessare anche:

  • manovra
  • legge bilancio
  • caro bollette

Ti potrebbero interessare

Economia
21 Febbraio 2025
Manovra, le famiglie sono le principali beneficiarie
Impatto di 53 miliardi nel 2025-27 secondo Upb
Guarda ora
Economia
28 Dicembre 2024
Manovra, c’è la fiducia al Senato: 108 sì e 63 no
Meloni: "Manovra di grande equilibrio, passo avanti per un'Italia forte"
Guarda ora
Economia
27 Dicembre 2024
Manovra, il governo chiede la fiducia al Senato
Giorgetti: "Revisione delle regole è necessaria". Per il voto finale si attende domani
Guarda ora
Politica
27 Dicembre 2024
Il sesto della Manovra arriva al Senato
Per sabato l’approvazione finale ma all’orizzonte si pone la fiducia
Guarda ora
Attualita'
23 Dicembre 2024
Manovra, al via l’esame in Senato
Via libera previsto il 28 dicembre
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE