logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Nvidia, gli Usa bloccano l’acquisizione di Arm per 40 miliardi di dollari

Maria Lucia Panucci
3 Dicembre 2021
  • copiato!

La Federal Trade Commission blocca un deal che porterebbe alla creazione di un gigante dei chip che minerebbe la concorrenza  L’acquisizione di Arm Holding da parte di Nvidia non s’ha da […]

La Federal Trade Commission blocca un deal che porterebbe alla creazione di un gigante dei chip che minerebbe la concorrenza 

L’acquisizione di Arm Holding da parte di Nvidia non s’ha da fare. La Federal Trade Commission, l’agenzia governativa statunitense che si occupa di tutela dei consumatori e di privacy, ha presentato una denuncia per bloccare la vendita da parte di Softbank per 33,7 miliardi di euro (40 miliardi di dollari), una cifra record nel campo delle acquisizioni di aziende di semiconduttori (ne abbiamo parlato qui).

Arm è uno dei principali fornitori di tecnologia per la maggior parte delle società di semiconduttori. Il suo set si trova in quasi tutti i processori mobili che alimentano gli smartphone. Gli Usa ritengono che questa acquisizione darebbe a Nvidia, uno dei maggiori gruppi al mondo nella produzione di chip, il controllo su tecnologie e progetti ai quali fanno riferimento società rivali, danneggiando così i competitor. «Le tecnologie di domani dipendono dal mantenimento dall’odierno e competitivo mercato di chip all’avanguardia – ha spiegato Holly Vedova, direttore del Competition Bureau dell’FTC. – Questa proposta distorcerebbe l’incentivazione di Arm nel mercato dei chip, permettendo alla combinazione delle due aziende di pregiudicare in modo iniquo i gruppi rivali di Nvidia».

Ma molti si sono opposti a questo deal. Nel Regno Unito, dove è nata Arm, l’autorità britannica per la concorrenza a gennaio aveva avviato indagini sulla vendita, scelta contro la quale si era espresso anche Hermann Hauser, co-fondatore del gruppo (guarda qui). E pure Huawei aveva fatto pressione sul regolatore cinese per bloccare l’operazione, negli Stati Uniti erano contrari pure Intel, Microsoft e Google. 

Quindi la notizia odierna di fatto è negativa solo per i due protagonisti: Softbank e Nvidia. Tutti gli altri festeggiano.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • nvidia
  • chip

Ti potrebbero interessare

Report & analisi
16 Aprile 2025
Borse ancora incerte, tensione sui tecnologici
A tenere banco è ancora l’incertezza sulla direzione che la questione dazi prenderà nelle prossime settimane
Guarda ora
Tutto e' business
19 Marzo 2025
AI, Nvidia annuncia nuovi chip
Il CEO Jensen Huang ha presentato Blackwell Ultra, una famiglia di chip la cui distribuzione è prevista entro la fine…
Guarda ora
Attualita'
28 Gennaio 2025
Per Trump il rilascio di DeepSeek è un campanello d’allarme per le aziende americane
Nvidia perde quasi 600 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato, la più grande perdita giornaliera nella storia degli Stati…
Guarda ora
Economia
21 Gennaio 2025
Nvidia supera di nuovo Apple e diventa l’azienda più preziosa al mondo
Il rally azionario ha visto il rialzo del 171% nel 2024 e di quasi il 239% nel 2023 delle azioni…
Guarda ora
Finanza
7 Gennaio 2025
eToro, i due volti dell’AI: NVIDIA corre, OpenAI arranca
Il commento odierno di Gabriel Debach
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE