logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Pnrr, come fare domanda per la selezione degli esperti

Micaela Ferraro
3 Dicembre 2021
  • copiato!

Ci sono ancora quattro giorni di tempo, si cercano 1.000 figure Sul portale inPA sono stati pubblicati gli avvisi per il conferimento di mille incarichi di collaborazione a professionisti ed […]

Ci sono ancora quattro giorni di tempo, si cercano 1.000 figure

Sul portale inPA sono stati pubblicati gli avvisi per il conferimento di mille incarichi di collaborazione a professionisti ed esperti, da assumere presso le amministrazioni territoriali nelle semplificazioni indicate dal Pnrr (leggi qui).

Per presentare la propria candidatura c’è tempo fino al 6 dicembre alle 14. Bisognerà fare domanda online sul portale Inpa, selezionare l’avviso di interesse e scorrere fino in fondo alla pagina per cliccare su “invia la tua candidatura”.

Le figure richieste sono: ingegneri, architetti, biologi, chimici, fisici, esperti in digitale ma anche agronomi, geologi e geometri.

Coloro che verranno assunti dovranno “eliminare i colli di bottiglia sui territori“, ha ricordato il ministro della Pa Renato Brunetta, oltre a “supportare le amministrazioni locali nella gestione delle procedure complesse, dagli appalti alle autorizzazioni ambientali, e accelerare l’attuazione dei progetti e degli investimenti”.

Sono stati stanziati 320,3 milioni di euro a Regioni e Province autonome per conferire gli incarichi. Il 40% degli esperti lavorerà nelle Regioni del Sud e il restante 60% al Centro-Nord.

Durata dell’impegno e area geografica di destinazione si conosceranno già al momento della candidatura. Il numero di posti disponibili è precisato in ogni avviso così come il tipo di esperienza richiesto al fine del lavoro che si andrà a svolgere.

Per quanto riguarda i compensi, variano: un incarico di collaborazione che va dal 1 gennaio 2022 al 31 dicembre 2022, con facoltà di rinnovo, per un ingegnere energetico, prevede un corrispettivo massimo di 108 mila euro all’anno al lordo degli oneri accessori di legge a carico dell’amministrazione e dell’IVA, se dovuta.

I professionisti saranno selezionati sulla base dei curricula e dovranno poi sostenere un colloquio. Il responso arriverà entro la fine del mese.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • pubblica amministrazione
  • lavoro
  • pnrr
  • esperti

Ti potrebbero interessare

Lavoro
15 Novembre 2024
PA, le retribuzioni a 1.000 euro sono sotto la media Ue
Studio Flp, 3 punti e mezzo in meno rispetto al settore privato
Guarda ora
Lavoro
28 Ottobre 2024
Lavoro, dipendenti PA non accettano perdita potere acquisto
Cgil: No a un rinnovo del contratto con diminuzione dei salari reali
Guarda ora
Lavoro
9 Ottobre 2024
PA, al via la sperimentazione Ri.Va per la gestione strategica risorse umane
La piattaforma consta del progetto basato su modelli di competenze
Guarda ora
Lavoro
6 Settembre 2024
Unioncamere, al 2028 serviranno fino a 3,9 milioni di addetti
Nela Pa saranno necessarie 846 mila entrate entro il 2028
Guarda ora
Economia
13 Agosto 2024
PA, gap digitale e l’Italia è quintultima in Ue
Confartigianato: "Solo ventitreesimi per servizi pubblici digitali alle imprese"
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE