logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Quanto vendono i big del lusso? La classifica Deloitte

Marianna Mancini
3 Dicembre 2021
Quanto vendono i big del lusso? La classifica Deloitte
  • copiato!

Stabili le prime quattro posizioni, con il gruppo LVMH Moët Hennessy Louis Vuitton in testa Anche quest’anno Deloitte ci racconta il mondo del lusso con una fotografia: si tratta del […]

Stabili le prime quattro posizioni, con il gruppo LVMH Moët Hennessy Louis Vuitton in testa

Anche quest’anno Deloitte ci racconta il mondo del lusso con una fotografia: si tratta del Global Powers of Luxury Goods, l’ottava edizione dello studio con il quale si analizzano i risultati dei 100 Top Player del settore Fashion & Luxury nel mondo. La classifica si basa sulle vendite dell’anno fiscale 2020 che, nonostante tutte le difficoltà, si è confermato un buon periodo per il lusso: le 100 aziende presenti nello studio hanno complessivamente generato vendite per un totale di 252 miliardi di dollari.

Le prime posizioni della classifica sono saldamente nelle mani di quattro gruppi: al primo posto si conferma LVMH Moët Hennessy Louis Vuitton (33,976 milioni di dollari), seguito da Kering (14,93 milioni), The Estée Lauder Companies (14,294 milioni) e Compagnie Financière Richemont. Il beauty e la moda si assestano anche in quinta e in sesta posizione, rispettivamente con L’Oréal Luxe e Chanel. Il primo (e unico) italiano della Top 10 è il gruppo EssilorLuxottica (settimo).

Scendendo ancora troviamo PVH che, nonostante l’ottavo posto, è anche l’unica big a non aver subito contrazioni nelle sue vendite e anzi a crescere (3,8% di vendite in più). Segue Hermès, new entry fra le prime 10 posizioni che registra anche la miglior performance in termini di profitto netto (27,7%).

Per quanto riguarda l’Italia, il nostro Paese ha un ruolo da protagonista nella classifica di Deloitte. Fra le 100 selezionate ben 26 portano il tricolore, grazie ad aziende operanti per due terzi nei comparti di abbigliamento e calzature.

Le aziende leader in questo senso sono, oltre a EssilorLuxottica, anche i gruppi Prada e Giorgio Armani: basti pensare che questo trio, in forma aggregata, assorbe quasi la metà delle vendite di beni di lusso realizzate nel 2020. Fra le new entry nella Top 100 anche Golden Goose, Morellato, Sportswear Company (Stone Island), CrisConf (Pinko) e Damiani.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA

Potrebbe interessarti anche:

  • deloitte
  • lusso
  • classifica
  • luxury
  • LVMH Moët Hennessy Louis Vuitton

Ti potrebbero interessare

G7, commercio globale torna a crescere, ora +2,6%, poi 3,3%
Economia
12 Luglio 2024
G7, commercio globale torna a crescere, ora +2,6%, poi 3,3%
Confidustria e Deloitte, preservare le catene del valore globale
Guarda ora
Ristoranti italiani al top in Europa. Cucina del Bel Paese vale 240 mld
Economia
12 Giugno 2024
Ristoranti italiani al top in Europa. Cucina del Bel Paese vale 240 mld
Deloitte: Giro d'affari per 41 miliardi di euro
Guarda ora
Case green, Deloitte: “Servono da 800 a 1000 miliardi”
Senza categoria
22 Maggio 2024
Case green, Deloitte: “Servono da 800 a 1000 miliardi”
In Italia 8 edifici residenziali su 10 sono obsoleti
Guarda ora
B7, circa 3 mila mld e mezzo di euro per la sfida digitale
Economia
11 Marzo 2024
B7, circa 3 mila mld e mezzo di euro per la sfida digitale
Confindustria-Deloitte, manifattura vale oltre 16 mila miliardi
Guarda ora
Real Madrid, tra i club più ricchi d’Europa: ricavi oltre gli 800 milioni
Economia
25 Gennaio 2024
Real Madrid, tra i club più ricchi d’Europa: ricavi oltre gli 800 milioni
In Serie A, prima la Juve, mentre il Milan supera l’Inter Calcio europeo sempre più spaccato tra i 10 club…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993