logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

2,8 miliardi per il rincaro bollette: si pensa a un’estensione

Marianna Mancini
5 Dicembre 2021
2,8 miliardi per il rincaro bollette: si pensa a un’estensione
  • copiato!

Attualmente sono 2,6 milioni le famiglie italiane che beneficiano dello sconto sulle forniture Il dibattito di questi giorni è tutto incentrato sulla legge di Bilancio che, entro il 31 dicembre, […]

Attualmente sono 2,6 milioni le famiglie italiane che beneficiano dello sconto sulle forniture

Il dibattito di questi giorni è tutto incentrato sulla legge di Bilancio che, entro il 31 dicembre, dovrà sciogliere alcuni nodi ancora irrisolti. Fra questi, il rincaro bollette che colpirà gli italiani nei prossimi mesi e per il quale il Governo è alla ricerca di fondi. Attualmente, come riporta il Sole24Ore, la spesa prevista dal Mef è di 2,8 miliardi, con uno stanziamento di due miliardi in manovra e il restante recuperato dai risparmi sull’Irpef (500 milioni grazie al provvedimento approvato di cui parliamo qui) e dal Bilancio (300 milioni).

Una volta trovati i fondi, la sfida sarà anche quella di distribuirli in modo che a beneficiarne siano soprattutto le fasce meno abbienti. Si pensa ad un modello simile a quello impiegato a settembre con il bonus sociale, questa volta estendendo la platea.

Il bonus sociale infatti attualmente è destinato a clienti domestici intestatari del contratto di fornitura energetica in due fasce di reddito: quelle con l’Isee inferiore a 8.265 euro e i nuclei familiari con almeno quattro figli a carico e Isee inferiore a 20mila euro.

A questa platea vanno ad aggiungersi i percettori di reddito di cittadinanza, che hanno accesso al bonus per gas e luce senza limiti reddituali (per l’acqua è invece valida la soglia degli 8.265 euro). Al momento, parliamo quindi in totale di 2,6 milioni di famiglie che beneficiano degli sconti sulle bollette. Un bacino che potrebbe allargarsi nei prossimi giorni.

L’entità dello sconto previsto dal bonus dipende quindi da diversi fattori, Isee e numero di componenti del nucleo in primis. Le stime per gli sconti in bolletta già previsti sono di 128 euro per nuclei fino a due persone, 151 euro fino a quattro componenti e 177 euro oltre i cinque.

Fra le misure prese dal Governo per rendere accessibili questi provvedimenti c’è l’applicazione automatica dello sconto: sarà sufficiente compilare la propria Dichiarazione sostitutiva unica – Dsu per ottenere le agevolazioni direttamente in bolletta.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA

Potrebbe interessarti anche:

  • bollette
  • legge di bilancio
  • bonus sociale
  • isee
  • rincaro bollette
  • forniture energetiche

Ti potrebbero interessare

Bollette, acqua più salata dal 2023 aumenti fino al 10%
Economia
2 Aprile 2025
Bollette, acqua più salata dal 2023 aumenti fino al 10%
Un'inchiesta di Altroconsumo denuncia come il prezzo dell’acqua potabile nel 2024 sia aumentato in media del 4,1% rispetto al 2023.…
Guarda ora
Caro Bollette, ok del Cdm al decreto. Misure e bonus per famiglie ed imprese per circa 3 miliardi
Economia
28 Febbraio 2025
Caro Bollette, ok del Cdm al decreto. Misure e bonus per famiglie ed imprese per circa 3 miliardi
Approvato disegno di legge delega sul nucleare
Guarda ora
Arera: +1,1% per il gas in bolletta
Economia
4 Febbraio 2025
Arera: +1,1% per il gas in bolletta
Secondo i calcoli di UNC +21,1% su gennaio 2024, +78,7% rispetto ai tempi pre-crisi del 2021
Guarda ora
Rincari per carburanti e bollette, famiglie sull’orlo della crisi
Economia
15 Gennaio 2025
Rincari per carburanti e bollette, famiglie sull’orlo della crisi
Federconsumatori lancia l'allarme e invita il governo a intervenire
Guarda ora
Bollette, nel 2025 rincari di oltre 13 miliardi per le imprese
Economia
11 Gennaio 2025
Bollette, nel 2025 rincari di oltre 13 miliardi per le imprese
La stangata, pari a un aumento del 19,2%, ha penalizzato in modo particolare il Nord Italia per la maggiore concentrazione…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993