logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Partenza positiva per Piazza Affari e le Borse europee. Oggi l’Eurogruppo

Maria Lucia Panucci
6 Dicembre 2021
Partenza positiva per Piazza Affari e le Borse europee. Oggi l’Eurogruppo
  • copiato!

L’agenda macro di oggi prevede la sola pubblicazione delle vendite al dettaglio in Italia e l’indice Sentix sulla fiducia degli investitori nell’Eurozona Le Borse europee aprono in rialzo questo mattina. […]

L’agenda macro di oggi prevede la sola pubblicazione delle vendite al dettaglio in Italia e l’indice Sentix sulla fiducia degli investitori nell’Eurozona

Le Borse europee aprono in rialzo questo mattina. Nei primi minuti di contrattazione l’indice Eurostoxx 50 sale dello 0,46%. A Francoforte il Dax guadagna lo 0,71%, a Parigi il Cac40 segna un +0,43% e a Londra l’indice Ftse100 mostra un rialzo dello 0,42%. 

Anche Piazza Affari si muove in territorio positivo in avvio di giornata. Dopo i ribassi di venerdì, l’indice Ftse Mib segna +0,80% a quota 26.146 punti. Tra le blue chips di Piazza Affari si muovono bene i titoli oil (+1,22% ENI, +0,74% Saipem) in scia all’intonazione positiva del petrolio. Tra le banche si conferma il momento positivo di Unicredit (+1,26% a 11,26 euro) che giovedì 9 dicembre presenterà il nuovo piano strategico. Bene anche Enel (+0,69 euro) che venerdì sera ha annunciato il completamento della cessione della quota del 50% detenuta in Open Fiber ottenendo una plusvalenza di oltre 1,7 miliardi. Tra i pochi segni meno si segnalano l’oltre -1% di Poste Italiane e TIM.

Sullo sfondo permangono le incertezze legate al Covid e alla variante Omicron. Ma l’ex consigliere dalla Casa Bianca, Andy Slavitt, intervistato da Cnbc, ha spiegato che ci sono ragioni per ritenere gli attuali vaccini “abbastanza efficaci contro la mutazione“. A rischio, ha aggiunto, ci sarebbero soprattutto i non vaccinati.

I futures degli indici di Wall Street indicano anch’essi una partenza al rialzo, con il Nasdaq però più vicino alla parità. Negative di contro le piazze asiatiche: Tokyo perde lo 0,38%, Shanghai lo 0,48% e Hong Kong flette di un pesante 1,78%, trainato dal ribasso da Evergrande e Alibaba.

La volatilità degli ultimi giorni ha colpito soprattutto gli asset di rischio, tra i quali rientrano le criptovalute. Forte recupero del petrolio: il Wti risale del 2,4% a 67,8 dollari al barile, il Brent fa +2,3% a 71,5 dollari. Ancora forti perdite di contro per il gas naturale, che flette del 7,4% a 3,83 dollari. Si rafforza al contempo il dollaro: il cross tra euro e biglietto verde ridiscende a 1,1283. Treasury decennale all’1,382%, mentre lo spread Btp-Bund riparte da 130 punti base. 

Oggi dal fronte macro giungeranno le vendite al dettaglio in Italia e l’indice Sentix sulla fiducia degli investitori nell’Eurozona. Tra gli appuntamenti, è prevista la riunione dell’Eurogruppo. I ministri delle finanze della zona euro nella consueta riunione mensile, tra le altre cose, terranno un primo scambio di opinioni in merito alle raccomandazioni presentate dalla Commissione sulla politica economica dell’area nel 2022 sulla base dei piani di bilancio presentati a novembre dai vari Paesi.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • piazza affari
  • borse europee
  • eurogruppo

Ti potrebbero interessare

Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
Economia
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Economia
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
Senza categoria
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993