logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Fasce di reddito e Irpef, ripartizione di 7 miliardi

Marianna Mancini
10 Dicembre 2021
Fasce di reddito e Irpef, ripartizione di 7 miliardi
  • copiato!

A risparmiare di più dipendenti e pensionati dai redditi medio-bassi Il taglio dell’Irpef è entrato ufficialmente in Manovra e avrà un valore complessivo di 7 miliardi. Come verrà ripartita questa […]

A risparmiare di più dipendenti e pensionati dai redditi medio-bassi

Il taglio dell’Irpef è entrato ufficialmente in Manovra e avrà un valore complessivo di 7 miliardi. Come verrà ripartita questa somma fra le varie fasce di contribuenti? Cominciamo col dire che il provvedimento gioverà soprattutto a lavoratori dipendenti e pensionati dai redditi medio bassi: a questa platea è destinato oltre il 90% del taglio.

Nello specifico, troveranno i cambiamenti più consistenti in busta paga i contribuenti che attualmente ricevono uno stipendio non superiore ai duemila euro netti al mese. Parliamo di 25 milioni di italiani circa che, complessivamente, pagheranno 4,9 miliardi in meno di Irpef.

I tagli, come detto, saranno distribuiti in base alle fasce di reddito. I primi 2,5 miliardi sono destinati alla platea compresa fra i 7.500 e i 20mila euro; circa un terzo dei contribuenti, pari a 13,5 milioni di italiani.

Ma è la fascia successiva che beneficerà del taglio più consistente. I redditi dai 7.500 ai 35mila euro risparmieranno complessivamente 4,24 miliardi dei 7 totali messi sul piatto dal Governo. Una distribuzione ponderata, se pensiamo che in questa classe di reddito c’è l’80% dei contribuenti Irpef, pari a 24 milioni di italiani.

Salendo verso le fasce reddituali più alte diminuisce l’entità dei tagli. Fra i 35mila e i 55mila euro si risparmierà complessivamente due miliardi; oltre quota 55mila euro (due milioni di persone secondo il Fisco) il risparmio sarà di 750 milioni. Proprio i contribuenti con reddito superiore ai 75mila euro ad oggi pagano un quarto dell’Irpef totale.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA/FRANCO SILVI

Potrebbe interessarti anche:

LEGGI ANCHE: Irpef 2022, le novità in busta paga

  • irpef
  • fisco
  • imposte
  • manovra
  • legge di bilancio
  • taglio irpef

Ti potrebbero interessare

Fisco: il 15% dei contribuenti paga il 63% delle tasse
Senza categoria
29 Ottobre 2024
Fisco: il 15% dei contribuenti paga il 63% delle tasse
Il 75,80% degli italiani dichiara redditi da zero fino a 29mila euro
Guarda ora
Conferenza Regioni “Riduzione a 3 aliquote Irpef impatterebbe per per circa 1 miliardo su regioni a statuto ordinario”
Economia
7 Ottobre 2024
Conferenza Regioni “Riduzione a 3 aliquote Irpef impatterebbe per per circa 1 miliardo su regioni a statuto ordinario”
Per le regioni a statuto speciale, invece, si parla di 400 milioni di euro
Guarda ora
Alla Chiesa il 70% dell’8 per mille: quasi un miliardo di euro
Senza categoria
12 Luglio 2024
Alla Chiesa il 70% dell’8 per mille: quasi un miliardo di euro
Su un totale di circa un miliardo e 320mila euro derivanti dall'otto per mille dell'Irpef il 68,59% sono stati destinati…
Guarda ora
Irpef, Milano i più tartassati. Contribuenti pagano fino a 8.500 euro
Senza categoria
6 Luglio 2024
Irpef, Milano i più tartassati. Contribuenti pagano fino a 8.500 euro
Dati Cgia: Irpef più cara ma il reddito è più alto e servizi migliori
Guarda ora
Irpef, allo studio del governo la riforma 2025
Economia
17 Febbraio 2024
Irpef, allo studio del governo la riforma 2025
Ad essere avvantaggiati sarebbero coloro che hanno un reddito superiore ai 28 mila euro Una nuova, possibile, riforma fiscale targata Meloni potrebbe…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993