
I soldi serviranno nello specifico per investimenti in blockchain ed intelligenza artificiale
45 milioni alle imprese per investire in blockchain ed intelligenza artificiale. E’ questa la dotazione iniziale del Fondo per lo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain e internet of things, istituito presso il MiSE. L’obiettivo è quello di promuovere la competitività e la produttività del sistema imprenditoriale del Paese attraverso progetti di ricerca e innovazione tecnologica legati al programma transizione 4.0.
Parte dei soldi è riservata alle attività situate in Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia e Sardegna, ma se entro 6 mesi dall’apertura dei termini per la presentazione delle domande i progetti legati a queste Regioni non saranno stati avviati anche queste risorse potranno essere utilizzate per le richieste arrivate da tutto il territorio nazionale.
I 45 milioni di euro, messi a disposizione dal MiSE, potranno essere ulteriormente incrementati attraverso contributi volontari di enti, associazioni, imprese e singoli cittadini. Inoltre potranno essere combinati con fondi e risorse nazionali o comunitarie in modo da favorire l’integrazione con i finanziamenti di ricerca europei e nazionali.
Il ministro Giancarlo Giorgetti ha firmato il decreto attuativo del Fondo ed è stato inviato alla Corte dei Conti per la registrazione.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/ETTORE FERRARI
Ti potrebbe interessare anche: