logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Editoria: domina Amazon ma crescono i piccoli editori

Marianna Mancini
11 Dicembre 2021
Editoria: domina Amazon ma crescono i piccoli editori
  • copiato!

I dati della fiera Più libri più liberi confermano i trend positivi di e-commerce e vendite internazionali di titoli italiani Si è conclusa la 20esima edizione di Più libri più liberi, […]

I dati della fiera Più libri più liberi confermano i trend positivi di e-commerce e vendite internazionali di titoli italiani

Si è conclusa la 20esima edizione di Più libri più liberi, la fiera della piccola e media editoria organizzata alla Nuvola dell’Eur di Roma dall’Associazione Italiana Editori-Aie: è tempo, dunque, di bilanci. Già nel corso della manifestazione sono emersi dati interessanti sul mondo dell’editoria, a partire da un generico trend positivo della piccola e media editoria (ad oggi, il 45% del mercato, come raccontavamo qui).

Non solo piccoli e medi imprenditori: la fiera ha permesso un’analisi a 360 gradi del settore, a partire dal comparto delle vendite online. Inutile dire che la pandemia ha ufficialmente sdoganato gli acquisti su internet anche per chi prima non si azzardava a ordinare online le proprie letture (parliamo di 2,7 milioni di persone circa). Ad oggi, il 55% dei lettori ha comprato almeno un libro online e la notizia non è buona solo per i grandi colossi.

A farla da padroni in questo senso, infatti, è Amazon che detiene il 39% degli acquisti (secondo dati Pepe Research rielaborati da Aie). Seguono i grandi gruppi editoriali come Ibs.it e Feltrinelli che insieme occupano il 7%. Il dato interessante però è quello che riguarda i siti delle case editrici che, pur attestandosi sul 4% delle vendite online totali, vedono crescere gradualmente e sensibilmente il proprio appeal, complice anche la crescente familiarità dei lettori con il mercato virtuale.

Rimanendo in tema vendite, dalla Fiera arrivano dati interessanti anche sulle vendite internazionali dei libri italiani che, come raccontavamo qui, sbancano soprattutto nel mercato europeo; nel 2020 ha varcato i confini nazionali il 12% delle novità pubblicate.

Passando all’analisi demografica dei lettori italiani, l’Aie ci fornisce altri interessanti spunti di riflessione, a partire dai bambini. I giovani lettori italiani (nella fascia 0-14) sono 5,9 milioni, che si distribuiscono fra i vari generi, dagli ebook ai libri a stampa a quelli tattili. I baby lettori sono più concentrati nella fascia 4-6 anni, ma più si cresce meno si legge, arrivando al 51% nella fascia 15-17.

Per quanto riguarda il genere, i dati evidenziano un gap evidente ma non netto: a leggere sono soprattutto le bambine (80% del totale), mentre apprezza la lettura in tenera età il 75% dei maschi. Come raccontava qui Mercurio, i giovani lettori italiani sono poi molto affezionati anche ai fumetti che però attraggono una fascia ben più ampia, fino ai 55 anni almeno.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA

LEGGI ANCHE: Editoria, la top ten dei libri più venduti nel 2021

Potrebbe interessarti anche:

  • amazon
  • e-commerce
  • vendite online
  • libri
  • editoria
  • fiera dell'editoria

Ti potrebbero interessare

Amazon, ecco il primo store fisico in Italia
Tutto e' business
23 Marzo 2025
Amazon, ecco il primo store fisico in Italia
Si tratta di una parafaramacia nel cuore di Milano
Guarda ora
I titoli tecnologici passano lo scettro a quelli della Difesa: anche i mercati risentono dell’Era del riarmo?
Report & analisi
22 Marzo 2025
I titoli tecnologici passano lo scettro a quelli della Difesa: anche i mercati risentono dell’Era del riarmo?
Complici i venti di guerra e i desideri di riarmo dell'Europa. Una situazione passeggera oppure un cambio di rotta radicale?
Guarda ora
Amazon doppierà film e serie con l’intelligenza artificiale
Economia
13 Marzo 2025
Amazon doppierà film e serie con l’intelligenza artificiale
L'intenzione è quella di "Rendere il suo vasto catalogo di streaming accessibile a più utenti"
Guarda ora
Amazon, il Tar dimezza la multa Antitrust a 5 milioni
Attualita'
20 Febbraio 2025
Amazon, il Tar dimezza la multa Antitrust a 5 milioni
Il giudice ribadisce l'illeceità della condotta ma non anche l'aggressività della pratica come sostenuto dall'Antitrust
Guarda ora
Amazon nel mirino dell’Italia per presunta evasione fiscale da 1,2 miliardi di euro
Attualita'
14 Febbraio 2025
Amazon nel mirino dell’Italia per presunta evasione fiscale da 1,2 miliardi di euro
Secondo la procura Amazon non avrebbe dichiarato all’Agenzia delle Entrate l’identità e i dati dei venditori extra europei, a cui…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993