logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Fattura elettronica, arriva l’obbligo per i forfettari

Micaela Ferraro
12 Dicembre 2021
Fattura elettronica, arriva l’obbligo per i forfettari
  • copiato!

Manca solo l’okay del Consiglio Ue affinché anche l’Italia recepisca la norma La fattura elettronica potrebbe presto diventare obbligatoria anche per le partite Iva forfettarie. Lo stabilisce una norma europea […]

Manca solo l’okay del Consiglio Ue affinché anche l’Italia recepisca la norma

La fattura elettronica potrebbe presto diventare obbligatoria anche per le partite Iva forfettarie. Lo stabilisce una norma europea che ha già ricevuto il via libera dei comitati tecnici e a cui manca solo l’okay del Consiglio perché venga recepita anche in Italia.

L’obiettivo è stringere sull’evasione fiscale.

L’Italia, in linea con quanto promesso a Bruxelles con il Pnrr, dovrebbe mettere a punto in breve tempo un rapporto sull’omessa fatturazione e sulle misure da intraprendere per combattere i furbetti del fisco.

L’Esecutivo intende colpire il contrasto di interessi tra chi non fattura e i consumatori finali in modo da rendere conveniente chiedere la ricevuta fiscale, la fattura o lo scontrino.

Fino a oggi con la fatturazione elettronica sono stati recuperati falsi crediti Iva per 945 milioni di euro e sono stati individuati soggetti coinvolti in meccanismi di frode comunitaria messi in atto fra gli ultimi mesi del 2019 e il 2020, sulla base di flussi di fatturazione per operazioni inesistentiì per un importo di circa un miliardo di euro.

L’Italia ha messo a disposizione gratuitamente varie soluzioni per la preparazione e il trasferimento delle fatture elettroniche in modo che per le partite Iva che fatturano meno non ci sia un aggravio dei costi troppo pronunciato.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • evasione fiscale
  • fattura elettronica
  • fatturazione elettronica
  • fatturazione

Ti potrebbero interessare

Evasione fiscale, risultati record nel recupero di 33,4 miliardi di euro
Senza categoria
19 Febbraio 2025
Evasione fiscale, risultati record nel recupero di 33,4 miliardi di euro
La lotta all’evasione fiscale è senza precedenti nel 2024, il governo di Giorgia Meloni gioisce per le entrate record
Guarda ora
Evasione fiscale ed irregolarità, la lotta continua: nel 2024 recuperati 33,4 miliardi
Economia
18 Febbraio 2025
Evasione fiscale ed irregolarità, la lotta continua: nel 2024 recuperati 33,4 miliardi
Si tratta di due miliardi in più rispetto all'anno precedente. Aumentano le somme versate al fisco spontaneamente dai cittadini
Guarda ora
Mef, rafforzata lotta a evasione: in 3 mesi +33% controlli
Economia
3 Dicembre 2024
Mef, rafforzata lotta a evasione: in 3 mesi +33% controlli
Ministero spinge per l'adesione a nuova finestra del concordato
Guarda ora
Entrate, Ruffini: “il recupero delle somme evase non supera il 20%. Affinare gli strumenti”
Economia
24 Luglio 2024
Entrate, Ruffini: “il recupero delle somme evase non supera il 20%. Affinare gli strumenti”
Secondo Ruffini è necessaria una costante azione di educazione civica
Guarda ora
Amazon, indagine per frode fiscale. La procura chiede il sequestro di 121 mln
Attualita'
23 Luglio 2024
Amazon, indagine per frode fiscale. La procura chiede il sequestro di 121 mln
L'indagine vede al centro i "serbatoi di manodopera", presunto sistema di sfruttamento del lavoro
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993