logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Ue, le nuove regole sul diritto alla riparazione elettrodomestici

Micaela Ferraro
13 Dicembre 2021
Ue, le nuove regole sul diritto alla riparazione elettrodomestici
  • copiato!

Rivisitato nell’ottica del contrasto alla crisi climatica L’Unione europea ha pubblicato le nuove regole che sanciscono il diritto alla riparazione degli elettrodomestici per tutti i consumatori cittadini europei. Ma non […]

Rivisitato nell’ottica del contrasto alla crisi climatica

L’Unione europea ha pubblicato le nuove regole che sanciscono il diritto alla riparazione degli elettrodomestici per tutti i consumatori cittadini europei.

Ma non solo: il regolamento vuole limitare la obsolescenza programmata e ridurre l’impatto ambientale degli elettrodomestici di varia natura. Dopo un certo periodo di tempo gli oggetti smettono di essere utilizzati e si parla di “obsolescenza programmata” per vari motivi: materiali di scarsa qualità, costo di riparazione più alto dell’acquisto del modello successivo dello stesso oggetto o una vera e propria pianificazione della rottura.

Il diritto alla riparazione nasce nel settembre 2019 e fino a oggi ha raccolto 8mila firme e coinvolto 40 organizzazioni. Il Regolamento ha le stesse basi del progetto iniziale e l’Europa si è fatta portavoce del movimento per il bisogno di frenare il flusso di rifiuti elettronici.

Ecco le regole: gli apparecchi elettronici devono essere facili da riparare, i pezzi di ricambio devono essere resi disponibili e le istruzioni per la riparazione devono essere pubblicate e diffuse.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • unione europea
  • crisi climatica
  • diritto riparazione elettrodomestici

Ti potrebbero interessare

La corsa del Qatar verso il futuro passa anche per l’Italia
Economia
20 Luglio 2024
La corsa del Qatar verso il futuro passa anche per l’Italia
Dallo sport alla finanza passando per la tecnologia. Tutte le sorprese che il regno qatarino potrebbe presto regalare all'economia mondiale
Guarda ora
Sempre più inglesi si pentono di aver scelto la Brexit. Le conseguenze di un tornado non solo economico
Economia
11 Maggio 2024
Sempre più inglesi si pentono di aver scelto la Brexit. Le conseguenze di un tornado non solo economico
Dal mondo del lavoro al settore delle catene di distribuzione ed approvvigionamento, senza dimenticare i rami di finanza ed economia.…
Guarda ora
Ue indaga su dispositivi medici e importazioni cinesi
Senza categoria
24 Aprile 2024
Ue indaga su dispositivi medici e importazioni cinesi
La mossa rischia di aumentare ulteriormente le tensioni tra l'Europa e il Paese orientale che intanto replica: "Segnale di protezionismo"
Guarda ora
Eurogruppo: Lindner, no a nuovo debito comune
Economia
11 Aprile 2024
Eurogruppo: Lindner, no a nuovo debito comune
L'importante è tornare all'idea centrale dell'Unione Europea con il mercato interno
Guarda ora
Prima indagine Ue sulle sovvenzioni estere distorsive
Economia
16 Febbraio 2024
Prima indagine Ue sulle sovvenzioni estere distorsive
Un'azienda cinese, in mano al governo centrale di Pechino, chiamata in causa in Bulgaria La Commissione Europea ha dato il…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993