
L’esemplare appartiene alla famiglia degli adrosauridi
Oggi, martedì 14 dicembre, andrà all’asta a Milano presso la sede di Cambi Casa d’aste lo scheletro di un dinosauro ornitopode appartenente alla famiglia degli adrosauridi, rinominato affettuosamente Henry.
Il nome significa “vicino alla lucertola più alta” e l’esemplare si distingue per le alte spine neurali e la caratteristica forma della cresta, alta e arrotondata.
Le ossa di Henry sono state raccolte in un unico strato dai nativi della Blackfeet Indian Reservation, in una cava relativamente piccola appartenente a un affioramento della Two Medicine Formation, nella contea di Glacier in Montana, Stati Uniti.
La base d’asta per il dinosauro sarà di 250 mila euro.
Il record assoluto per la vendita all’asta di un dinosauro è stato raggiunto da Christie’s nel 2020, quando un Tyrannosaurus Rex di nome Stan, alto 12 metri e lungo quattro coda compresa, è stato venduto per la cifra record di 31,8 milioni di dollari.
di: Micaela FERRARO
FOTO: AGI/CAMBI CASA D’ASTE
Ti potrebbe interessare anche: