
La tratta permette di raggiungere la capitale francese e viceversa in sole 7 ore
«É stato un viaggio bellissimo, molto emozionante e anche molto divertente. Il treno era completamente pieno, con un sacco di giovani». Sono state queste le parole dell’amministratore delegato di Trenitalia, Luigi Corradi, appena sceso in Stazione Centrale a Milano dal nuovo Frecciarossa proveniente da Parigi (ne abbiamo parlato qui).
Oggi, infatti, è stata inaugurata la nuova tratta ad alta velocità Milano-Parigi. Il primo Frecciarossa1000 numero 9292 è partito alle 6.25 dal binario 4 di Stazione Centrale a Milano, arrivando a Parigi alla Gare de Lyon alle 13.25. Alle 7.26 un altro Frecciarossa è partito in direzione inversa dalla capitale francese a Milano Centrale. Nel pomeriggio sono previste altre due corse. Il convoglio, inoltre, opera fermate intermedie a Torino, Modane, Chambéry e Lione.
«Abbiamo lanciato tante offerte a 20 euro per far provare il servizio – ha spiegato ancora Corradi, – quattro classi di servizio com’è in Italia con la Standard, la Premium, la Business e la Executive. Il servizio a bordo in cui c’è un po’ di Made in Italy in più per i francesi è il vantaggio principale. Coccoliamo il nostro passeggero con cibo italiano, caffè italiano».
di: Alessia MALCAUS
FOTO: ANSA
Ti potrebbero interessare anche: