logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Ispettorato lavoro, 90% imprese edili irregolari

Micaela Ferraro
19 Dicembre 2021
  • copiato!

I dati all’indomani della tragedia di Torino Il direttore dell’ispettorato nazionale del Lavoro, Bruno Giordano, è intervenuto a poche ore di distanza dalla tragedia di Torino per rivelare i numeri […]

I dati all’indomani della tragedia di Torino

Il direttore dell’ispettorato nazionale del Lavoro, Bruno Giordano, è intervenuto a poche ore di distanza dalla tragedia di Torino per rivelare i numeri sconvolgenti sulla sicurezza sul lavoro in Italia (approfondisci l’incidente su Mercurio News, clicca qui).

Secondo Giordano 9 imprese edili su 10 oggi non sono regolari: «le risorse sono sufficienti – ha dichiarato – ma occorre il coordinamento degli organi di vigilanza per intervenire nella prevenzione e nella repressione delle violazioni».

La speranza è che con i fondi in arrivo con il Pnrr le cose cambino. «Molti degli incidenti sul lavoro avvengono nel settore edile – ha detto il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio -. Il Pnrr porterà in Piemonte e nel nostro Paese migliaia di cantieri. Questa tragedia enorme, con tutte quelle che abbiamo contato negli anni, evidenzia il punto debole di un sistema che dobbiamo fare in modo di rendere sicuro».

Nell’ultimo anno ci sono stati 40 morti sul lavoro solo in Piemonte, almeno tre al mese: una strage che colpisce soprattutto le imprese operanti nell’edilizia e che comincia con la poca sicurezza burocratica. «Per iniziare l’attività edile basta presentarsi alla Camera di Commercio e iscrivere la propria ditta – ha spiegato Marco Bosio, sindacalista della Fillea-Cgil – non ci sono altri controlli».

Tra le prime cause di morte c’è la caduta, ma ci sono anche decessi causati da movimentazione dei carichi, incidenti stradali e incendi. Alla base di tutto, c’è la fretta di finire un lavoro per iniziarne un altro.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • sicurezza sul lavoro
  • ispettorato lavoro

Ti potrebbero interessare

Lavoro
8 Febbraio 2025
Lavoro, Mattarella: “La sicurezza è determinante per i diritti fondamentali”
Il presidente della repubblica torna a parlare di sicurezza sul lavoro dopo il tragico incidente di Udine
Guarda ora
Attualita'
24 Ottobre 2024
Toyota, sospese attività nello stabilimento di Bologna dopo l’esplosione
Due lavoratori morti e 11 feriti. Oggi sopralluogo dei pm e domani sciopero senza cortei
Guarda ora
Lavoro
14 Ottobre 2024
Sicurezza sul lavoro, Meloni: “Priorità governo, più controlli”
Inail: nel 2023 590mila infortuni sul lavoro -8,4%, decessi -9,5%
Guarda ora
Lavoro
3 Agosto 2024
Sicurezza sul lavoro, più garanzie con l’intelligenza artificiale
Strumenti più innovativi e tecnologicamente avanzati riescono a monitorare parametri bio-vitali per prevenire incidenti sul luogo di lavoro
Guarda ora
Lavoro
11 Aprile 2024
Sicurezza sul lavoro: 4 ore di sciopero nel privato. Stop nel trasporto
Landini a corteo Brescia: "Ricostruire cultura per salute e sicurezza"
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT