logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Eventi

Mercatini di Natale 2021, ecco quali sono i migliori in Italia

Micaela Ferraro
20 Dicembre 2021
Mercatini di Natale 2021, ecco quali sono i migliori in Italia
  • copiato!

Si riparte dalle grandi città ai piccoli paesi Il 2021 è stato l’anno della ripartenza per i mercatini di Natale, sia in Italia sia in Europa. A partire da novembre […]

Si riparte dalle grandi città ai piccoli paesi

Il 2021 è stato l’anno della ripartenza per i mercatini di Natale, sia in Italia sia in Europa. A partire da novembre le strade si sono riempite di addobbi e casette di legno non solo nelle principali località turistiche ma un po’ in tutte le città italiane.

Ci sono delle differenze dovute alla pandemia: ovunque vige l’obbligo di tenere indossata la mascherina e in alcuni casi è richiesto il green pass, ma in linea di massima i mercatini sono stati confermati ovunque dal Nord al Sud della Penisola.

Uno dei più caratteristici di sempre è il Marché Vert Noël in Valle d’Aosta, allestito nell’area archeologica del Teatro Romano: rimarrà aperto fino al 6 gennaio, con orario ridotto sabato 25 dicembre e sabato 1 gennaio. Per accedere è obbligatoria la certificazione verde.

A Milano, tornano le casette sotto alla Madonnina in piazza Duomo: saranno visitabili fino al 6 gennaio e sono aperte tutti i giorni dalle 8:30 alle 22.

Anche Trento brilla di luci natalizie e i mercatini saranno visitabili fino al 9 gennaio. Rispetto agli altri, questi si distinguono per il tema della sostenibilità, con prodotti a km0 e stoviglie riciclabili.

Fino al 6 gennaio è visitabile il mercatino di Bressanone, che fa parte del Percorso delle cinque stelle insieme a Merano, Bolzano, Brunico e Vitipeno. Le cinque località hanno ottenuto la certificazione Green event per gli eventi.

Caratteristica anche la tappa ad Arezzo, dove si svolgono i mercatini Tirolesi.

In Toscana si possono visitare i mercatini di Empoli, Montepulciano e Firenze. Fino al 26 dicembre sarà visitabile anche la Fiera di Santa Lucia a Bologna, famosa per i mercatini ma soprattutto per il presepe.

Fino al 30 dicembre Napoli si trasforma nella città del Natale: qui è possibile visitare il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa ma anche girare per le strade tra le piccole baite di legno e le statuine del presepe di San Gregorio Armeno.

A Palermo i mercatini saranno visitabili nelle vie dello shopping fino al 30 dicembre, nonostante le proteste di alcuni commercianti; e, infine, a Cagliari, in piazza Yenne e Corso Vittorio Emanuele II si trovano 43 casette visitabili fino alla fine del periodo natalizio.

Sono saltati, invece, i mercatini di Torino e di Roma, con Piazza Navona rimasta spoglia benché fino a due anni fa fosse una delle mete più visitate, tappa quasi obbligatoria per il Natale.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • natale
  • mercatini di natale
  • mercatino di natale

Ti potrebbero interessare

Confesercenti: a Natale spesi 9 miliardi di euo
Economia
27 Dicembre 2024
Confesercenti: a Natale spesi 9 miliardi di euo
Il regalo last minute ha privilegiato i negozi fisici
Guarda ora
Confcommercio, tra Natale e Capodanno in viaggio 17 milioni di persone. Spesa per oltre 8 miliardi
Economia
24 Dicembre 2024
Confcommercio, tra Natale e Capodanno in viaggio 17 milioni di persone. Spesa per oltre 8 miliardi
A tavola le famiglie spenderanno in media 126 euro: indagine Confesercenti-Ipsos
Guarda ora
Vacanze natalizie, +4% di spesa per i viaggi: come risparmiare
Economia
23 Dicembre 2024
Vacanze natalizie, +4% di spesa per i viaggi: come risparmiare
Indagine Unimpresa: Il turismo in Italia si conferma un settore resiliente, capace di offrire un'ampia gamma di possibilità
Guarda ora
Federalberghi, Natale made in Italy: in viaggio oltre 18 milioni di persone
Economia
18 Dicembre 2024
Federalberghi, Natale made in Italy: in viaggio oltre 18 milioni di persone
Al top montagna, mare e città d'arte. Giro d'affari complessivo per 14,7 miliardi di euro
Guarda ora
Natale, la spesa media sarà di 207 euro. Indagine Confcommercio
Economia
13 Dicembre 2024
Natale, la spesa media sarà di 207 euro. Indagine Confcommercio
Spese per regali ma anche per pranzi, addobbi ed eventi
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993