logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Distruggono pacchi della Caritas per famiglie indigenti

Marianna Mancini
21 Dicembre 2021
  • copiato!

Per don Francesco Ferrante è un gesto che “grida vergogna al cospetto di Dio” Sono entrati scassinando la porta, hanno trovato i pacchi preparati dalla Caritas e li hanno aperti […]

Per don Francesco Ferrante è un gesto che “grida vergogna al cospetto di Dio”

Sono entrati scassinando la porta, hanno trovato i pacchi preparati dalla Caritas e li hanno aperti e distrutti. È successo nella notte fra venerdì e sabato nel Centro anziani di Borsano, a Busto Arsizio. A rendere ancora più sconvolgente il gesto, il fatto che la merce sia stata lasciata lì, inutilizzabile.

Non un gesto dettato dal bisogno o dall’indigenza dunque, ma una bravata di pessimo gusto che ha impedito a una sessantina di pacchi di natale preparati dalla Caritas di raggiungere le famiglie povere della zona che “non solo non arrivano a fine mese, ma spesso neanche a fine settimana“.

Lo puntualizza don Francesco Ferrante, a capo della parrocchia dei santi Pietro e Paolo del quartiere, che parla di un gesto che “grida vergogna al cospetto di Dio“. La merce è stata ricontrollata ma gran parte del cibo raccolto, che comprendeva panettoni e pandori ma anche omogenizzati per bambini, è andato perso.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA/LUCA ZENNARO

Potrebbe interessarti anche:

  • caritas
  • povertà
  • pacchi di natale
  • vandali

Ti potrebbero interessare

Report & analisi
15 Febbraio 2025
Caritas, le mille sfaccettature della povertà. Nanni: “I nuovi poveri e come sbloccare l’ascensore sociale”
L’accurata analisi dell’ente che da sempre si occupa degli ultimi su come sia cambiata negli anni la povertà in Italia
Guarda ora
Economia
13 Novembre 2024
In Italia è record di povertà assoluta. Il punto con Caritas
Intervista a Walter Nanni, responsabile del servizio Studi di Caritas Italiana
Guarda ora
Economia
12 Novembre 2024
Rapporto Caritas: una persona su 10 in povertà assoluta. E’ allarme minori e al Nord
In aumento anche i working poor
Guarda ora
Economia
17 Ottobre 2022
Caritas: povertà tornata a livelli pandemia. Soprattutto giovani
Le famiglie in povertà assoluta risultano un milione 960mila, pari a 5.571.000 persone (il 9,4% della popolazione residente) Nel 2021…
Guarda ora
Attualita'
8 Agosto 2022
Trenitalia: 135mila euro in charity grazie al programma Fedeltà
SHUTTERSTOCK Oltre all'attività di beneficenza di Trenitalia, Italo promuove la cultura, con sconti speciali per chi desidera visitare i Musei…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE