
Le due società dovrebbero annunciare a breve un accordo per la produzione congiunta dei veicoli elettrici del produttore cinese in Corea del Sud e per valutare la possibilità di esportare i veicoli senza dazi negli Stati Uniti
Renault torna in Cina e questo grazie ad una joint venture creata con Geely. Le due società dovrebbero annunciare a breve un accordo per la produzione congiunta dei veicoli elettrici del produttore cinese in Corea del Sud e per valutare la possibilità di esportare i veicoli senza dazi negli Stati Uniti. Lo riferiscono tre fonti vicine al dossier all’agenzia Reuters.
Non solo. Il gruppo automobilistico francese, che ha abbandonato la Cina lo scorso anno, avrà la possibilità di ritornare nel più grande mercato automobilistico globale, creando un nuovo brand focalizzato sui veicoli plug-in hybrid, che sarà gestito da entrambe le società.
L’accordo permetterà a Renault di rafforzare le proprie attività in Corea del Sud e più in generale la propria presenza in Asia.
Nello specifico Geely dovrebbe lavorare con Renault per produrre una nuova gamma di veicoli verdi che utilizzano la cosiddetta Compact Modular Architecture (CMA) di Geely, una struttura sottoscocca di medie dimensioni condivisa da Geely e Volvo, oltre che le catene e gli impianti produttivi dell’azienda in Cina, hanno aggiunto le fonti.
Renault si concentrerà invece su design dei veicoli, vendite e marketing per il suo nuovo brand in Cina, hanno spiegato ancora le fonti.
Per Geely l’accordo potrebbe significare mettere un piede nella produzione industriale in Corea del Sud e avere accesso agli impianti di assemblaggio di Renault nel Paese, dove la casa francese ha costruito e venduto le proprie auto per oltre due decenni, grazie ad un brand locale con una divisione di Samsung Group.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: REUTERS
Ti potrebbe interessare anche: