logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Finanza

Criptovalute, la sfida per l’ambiente

Micaela Ferraro
22 Dicembre 2021
  • copiato!

Celo lancia un’iniziativa per evitare l’inquinamento Che le criptovalute inquinino non è una novità. Basti pensare che Elon Musk ha più volte dichiarato di voler abbandonare i Bitcoin perché troppo […]

Celo lancia un’iniziativa per evitare l’inquinamento

Che le criptovalute inquinino non è una novità. Basti pensare che Elon Musk ha più volte dichiarato di voler abbandonare i Bitcoin perché troppo inquinanti e che l’Università di Cambridge ha denunciato l’eccessivo peso delle monete virtuali sul clima.

Celo, piattaforma di finanza decentralizzata con all’attivo due stablecoin ancorate all’euro e al dollaro, ha lanciato un’iniziativa semplice ma rivoluzionaria per ovviare a questo problema e tutelare l’ambiente: ancorare entro il 2025 il 40% della riserva Celo alla foresta pluviale.

Si tratterebbe, in soldoni, di collegare la ricchezza delle persone alla salvaguardia della natura, creando NFT da legare alle valute digitali che si possono scambiare sulla piattaforma. «Siamo abituati a considerare i costi dell’inquinamento come esternalità – ha spiegato Markus Franke, head of Europe di Celo all’Agi – l’idea arriva da Eisenstein e dal suo libro Sacred Economics. L’autore osserva che le persone sono spinte a produrre qualunque cosa sostenga le valute. Se, come società, dovessimo diffondere l’uso di criptomonete garantite dal capitale naturale qualsiasi crescita economica, qualsiasi aumento del denaro in circolazione porterebbe a una crescita di quelle risorse naturali legate alla valuta».

Alcuni esempi pratici: un token potrebbe rappresentare la proprietà di una parte di foresta, oppure i crediti di carbonio generati dalla foresta stessa. Le opzioni sono diverse e ancora da bilanciare, ma potrebbe essere un cambio di paradigma in un mondo, quello delle criptovalute, in rapida espansione.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • Elon Musk
  • inquinamento
  • ambiente
  • criptovalute
  • sfida
  • università cambridge

Ti potrebbero interessare

Report & analisi
23 Aprile 2025
L’ultima giravolta di Trump rassicura i mercati. Per ora
Il presidente USA Donald Trump ha deciso di allentare la pressione sui dazi e di spianare la strada ad un…
Guarda ora
Economia
10 Marzo 2025
I primi (e controversi) provvedimenti di Musk
Si chiama D.O.G.E. (Dipartimento per l’Efficienza del Governo) ed è il dipartimento che dovrà digitalizzare la burocrazia e razionalizzare la…
Guarda ora
Economia
30 Gennaio 2025
I tanti volti del tycoon: Donald Trump punta (anche) al settore fintech
In arrivo 250 milioni di dollari di investimenti in operazioni il cui scopo sarà quello di diversificare le disponibilità liquide…
Guarda ora
Economia
27 Gennaio 2025
Il potere delle big tech alla corte di Trump
Oltre ad essere tra le aziende con la maggiore capitalizzazioni di mercati queste hanno anche il potere di controllare anche…
Guarda ora
Attualita'
27 Gennaio 2025
Stargate, il gigante dell’AI che vuole Trump
Il tycoon ha presentato il colosso da 500 miliardi di dollari. È scontro tra Elon Musk e Sam Altman
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE