
L’accordo consente l’interoperabilità delle rispettive reti di ricarica. Nasce un’infrastruttura con 20 mila stazioni in Italia
Eni ed Enel insieme per rafforzare il mercato delle auto elettriche ed in particolare per incrementare le colonnine di ricarica. I due colossi energetici hanno infatti siglato un’intesa per consentire l’interoperabilità delle rispettive reti di ricarica. Nasce così una infrastruttura da 20 mila stazioni in Italia.
Enel X, il più grande operatore nel settore delle infrastrutture di ricarica pubbliche del Paese con oltre 13 mila punti, e Be Charge, società controllata da Eni e secondo player in Italia, gestiscono infatti le principali reti di ricarica per veicoli elettrici del Paese. Hanno una presenza capillare in tutte le regioni e nelle principali città e un piano di investimenti che punta alla diffusione dell’e-mobility anche grazie all’installazione dei caricatori ad alta potenza che consentono un’esperienza di ricarica ultrarapida, facile e in totale sicurezza.
«Grazie a partnership strategiche, come quelle con Enel X e Eni, vogliamo confermare ancora una volta il nostro impegno per la mobilità sostenibile, elemento chiave per la transizione energetica alla quale desideriamo contribuire attraverso un’appropriata diffusione dei sistemi di ricarica e delle infrastrutture per la loro gestione. Abbiamo infatti un piano di crescita rapida in Europa che punta a raggiungere oltre 31.000 punti di ricarica entro il 2030», ha dichiarato Simone Zuccotti, presidente di Be Charge e responsabile Innovazione e Sviluppo Business di Eni.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/UFFICIO STAMPA ENEL
Ti potrebbe interessare anche: