
La famiglia media pagherà 370 euro in più rispetto al 2021
Secondo quanto riportano gli ultimi dati Istat, nell’ultimo anno l’incremento dell’energia ha causato un rincaro per le famiglie del 31%. E, a quanto si evince, i rialzi non sembrano destinati a fermarsi, tanto che secondo le indiscrezioni all’inizio di gennaio e per il primo trimestre del 2022 i prezzi saliranno di molto (leggi qui).
Secondo una simulazione di Facile.it, una famiglia media italiana potrebbe arrivare a pagare durante i primi tre mesi del 2022 370 euro in più rispetto allo stesso periodo di quest’anno.
I soldi previsti dal Governo per frenare l’impatto saranno in grado di alleggerire il conto ma non di annullare i rincari.
Di base, i prezzi sono destinati ad aumentare fino a che non scenderà il prezzo del gas naturale, il metano, che dall’estate scorsa è quadruplicato, superando varie volte il picco storico.
Ad impensierire il mercato è soprattutto la situazione del gasdotto Nord Stream 2, bloccato dalla Germania e osteggiato dagli Usa, mentre si tratterebbe di un asset strategico per la Russia di Putin (leggi qui).
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: