logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Pnrr, accordo BEI-MEF per sostenere turismo e rigenerazione urbana

Maria Lucia Panucci
23 Dicembre 2021
Pnrr, accordo BEI-MEF per sostenere turismo e rigenerazione urbana
  • copiato!

L’intesa prevede la creazione di un Fondo di Fondi per un ammontare iniziale di 772 milioni di euro provenienti dal Pnrr Sostenere il turismo e la rigenerazione urbana in Italia. Con […]

Un'immagine del 730 precompilato di quest?anno. Crescita a due cifre per la dichiarazione ''fai da te''. La precompilata conquista una più ampia platea di contribuenti e con più di 2,4 milioni di dichiarazioni spedite registra un balzo del 18% rispetto all'anno precedente. A fare il bilancio dell' ''operazione precompilata'' conclusa il 24 luglio è l'Agenzia delle Entrate che ha diffuso i dati elaborati dalla Sogei. In totale sono sate inviate circa 2,3 milioni di dichiarazioni 730 ai quali si sono aggiunti 130 mila ''Modelli Redditi'' che hanno sostituito il Modello Unico. Roma, 4 agosto 2017. ANSA/ WEB   +++ NO SALES, EDITORIAL USE ONLY +++

L’intesa prevede la creazione di un Fondo di Fondi per un ammontare iniziale di 772 milioni di euro provenienti dal Pnrr

Sostenere il turismo e la rigenerazione urbana in Italia. Con questi obiettivi la Banca Europea per gli Investimenti ha sottoscritto un accordo di finanziamento con il ministero dell’Economia e delle Finanze per la creazione di un Fondo di Fondi con un ammontare iniziale di 772 milioni di euro provenienti dal Pnrr.

La BEI veicolerà queste risorse alle imprese tramite Intermediari Finanziari da selezionare con manifestazione di pubblico interesse.

Nel dettaglio il Fondo dei Fondi interverrà a favore di imprese che proporranno programmi di investimento sostenibili, in linea con gli obiettivi e le priorità strategiche dei settori tematici del turismo e della rigenerazione urbana, per ottimizzare i risultati da perseguire grazie anche al collegato effetto leva che lo strumento è in grado di generare.

500 milioni di euro verranno destinati al turismo a supporto delle priorità strategiche condivise con il ministero del Turismo, mentre 272 milioni andranno alla rigenerazione urbana a supporto delle priorità strategiche condivise con il ministero dell’Interno.

«La BEI, come Banca dell’Unione Europea – ha dichiarato la vicepresidente della Bei, Gelsomina Vigliotti – sostiene il Governo Italiano nello sviluppo e nell’attuazione del PNRR per promuovere un’economia sostenibile e inclusiva. La Bei darà priorità ai progetti che favoriscano la transizione ecologica e la digitalizzazione, con il Fondo di Fondi destinato a rilanciare il settore turistico e la rigenerazione urbana».

Il supporto ai progetti partirà nel secondo trimestre del 2022 e l’implementazione del Fondo di Fondi avverrà in linea con la tempistica e le milestone previste nel Pnrr.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

 

  • turismo
  • bei
  • rigenerazione urbana

Ti potrebbero interessare

Il solito pasticcio balneare
Attualita'
8 Aprile 2025
Il solito pasticcio balneare
Il futuro delle concessioni balneari è ancora incerto. La proroga al 2027 garantisce tempo, ma non risolve le tensioni tra…
Guarda ora
Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Economia
29 Marzo 2025
Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Tra il 2008 e il 2024 (escluso il biennio pandemico) il segmento ha registrato una crescita media sensibilmente superiore rispetto…
Guarda ora
Il turismo congressuale e la scalata dell’Italia nel panorama internazionale
Economia
22 Marzo 2025
Il turismo congressuale e la scalata dell’Italia nel panorama internazionale
Il nostro Paese è la prima destinazione in Europa per congressi e convegni ospitati, consolidando il suo ruolo di faro…
Guarda ora
Istat, turismo da record in Italia. Siamo secondi solo alla Spagna
Economia
15 Marzo 2025
Istat, turismo da record in Italia. Siamo secondi solo alla Spagna
Primeggiano i turisti stranieri che continuano a scegliere l’Italia come meta delle proprio vacanze (+0,9%) mentre sono i cittadini italiani…
Guarda ora
Demoskopika, Italia regina d’Europa nel turismo per il secondo anno consecutivo
Economia
9 Marzo 2025
Demoskopika, Italia regina d’Europa nel turismo per il secondo anno consecutivo
A livello regionale la Toscana, con 109,6 punti, soffia il primo posto al Trentino-Alto Adige
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993