
È il quinto mese consecutivo, pesa la carenza di semiconduttori
Secondo quanto riportato dall’European Automobile Manufacturers’ Association a novembre 2021 le immatricolazioni di nuovi veicoli commerciali sono diminuite del 14,7%, per il quinto mese consecutivo.
In totale sono stati venduti 142.480 veicoli, di cui 17.327 in Italia con un calo del 15% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso.
A pesare particolarmente sul risultato finale è stato il calo del segmento furgoni, perché i furgoni hanno rappresentato oltre l’80% delle vendite totali di veicoli commerciali nell’Unione Europea. In calo i quattro principali mercati ddel segmento, compresa la Spagna, dove si tocca la punta del -30,4%.
Ad ostacolare la produzione è la carenza di semiconduttori, come specificato da Acea.
Facendo una distinzione tra veicoli commerciali leggeri e pesanti, nel primo caso emerge come da gennaio a novembre le immatricolazioni siano aumentate del 10,8% nonostante la debole performance degli ultimi mesi; nel secondo caso invece, le vendite di autocarri sono diminuite, seppur meno rapidamente di quelle dei furgoni. Finora sono stati immatricolati 219.595 nuovi autocarri pesanti in tutta l’Unione Europea, con un aumento del 21,0% rispetto allo stesso periodo di un anno fa. La crescita ha coinvolto tutti i mercati Ue ad eccezione della Grecia che è in ribasso del 3,6%. In Italia si è registrato un aumento del 25,5%.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: