logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Russia: multe a Google e Meta per 98 e 27 milioni di dollari

Marianna Mancini
25 Dicembre 2021
Russia: multe a Google e Meta per 98 e 27 milioni di dollari
  • copiato!

L’autorità federale russa Roskomnadzor ha sanzionato i due colossi per non aver rimosso dei contenuti illegali Google è stata condannata a pagare 7,22 miliardi di rubli da un tribunale di […]

L’autorità federale russa Roskomnadzor ha sanzionato i due colossi per non aver rimosso dei contenuti illegali

Google è stata condannata a pagare 7,22 miliardi di rubli da un tribunale di Mosca per non aver rimosso dei contenuti reputati illegali. La multa corrisponde alla cifra di 98 milioni di dollari. Per lo stesso motivo anche Meta è stata sanzionata per 1,99 miliardi di rubli, circa 27 milioni di dollari.

L’autorità federale russa che monitora le comunicazioni, la Roskomnadzor, aveva già ammonito 7 mesi fa le due aziende, rifacendosi a una legge locale per la quale le piattaforme sono tenute a rimuovere i contenuti giudicati illegali. Nonostante il richiamo, le aziende non hanno provveduto alla rimozione: per questo reato, la legislazione prevede sanzioni calcolate sulle entrate annuali delle aziende fino al 10%.

Nello specifico, sono ritenuti illegali i contenuti che incitano all’odio religioso, propagandano l’ideologia delle organizzazioni estremiste e terroristiche o che siano ritenute socialmente inaffidabili. Sono altresì puniti dalla legge i contenuti che promuovono indifferenza nei confronti della salute dei minori e della vita in generale (ivi ricomprese le droghe), oltre a quelli contenenti indicazioni sulla fabbricazone di esplosivi.

All’interno di questo elenco rientrerebbero dunque anche le informazioni inerenti l’oppositore russo Alexei Navalny ei suoi sostenitori. Per lo stesso motivo, la Roskomnadzor aveva già intimato a Google e Apple la rimozione dai loro store dell’app del dissidente.

di: Marianna MANCINI

FOTO: EPA/SERGEI ILNITSKY

Potrebbe interessarti anche:

  • russia
  • google
  • multa
  • metaverso
  • meta
  • contenuti illegali
  • Roskomnadzor

Ti potrebbero interessare

Gli interessi cinesi in Iran
Economia
29 Giugno 2025
Gli interessi cinesi in Iran
Sullo sfondo una tregua fragilissima (come tutte le tregue), all’orizzonte si delinea più di un’incognita e molti interrogativi che restano…
Guarda ora
Il rublo è la valuta con la miglior performance dell’anno. Finora
Economia
11 Giugno 2025
Il rublo è la valuta con la miglior performance dell’anno. Finora
Da gennaio il rublo può vantare un +40% che inverte decisamente la rotta, in negativo, degli ultimi due anni
Guarda ora
Il settore manifatturiero russo torna a crescere in ottobre
Economia
1 Novembre 2024
Il settore manifatturiero russo torna a crescere in ottobre
Il settore manifatturiero ha registrato una ripresa grazie ad una spesa significativa per la produzione di attrezzature militari
Guarda ora
Russia, la Banca centrale alza il tasso di riferimento al 21%, il più alto dal 2003
Economia
25 Ottobre 2024
Russia, la Banca centrale alza il tasso di riferimento al 21%, il più alto dal 2003
Tutta colpa dell'inflazione che ha raggiunto il 9,8% a settembre, dopo il 7,5% di agosto
Guarda ora
L’economia russa resiste alle sanzioni tra resilienza e problemi strutturali
Report & analisi
5 Ottobre 2024
L’economia russa resiste alle sanzioni tra resilienza e problemi strutturali
Le sanzioni internazionali non sembrano aver piegato l'orso russo che, a dispetto delle previsioni, vede crescere la sua economia. Cosa…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993