
Lo annuncia Giorgetti dopo la firma del decreto
Il ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti ha firmato il decreto che dà il via libera ufficiale all’erogazione di 100 milioni di euro di contributi a fondo perduto per le imprese dei servizi di ristorazione collettiva, mense e catering, colpite in modo particolarmente severo dall’emergenza pandemica.
L’annuncio arriva tramite una nota ministeriale, attraverso cui Giorgetti dichiara l’importanza del settore anche da un punto di vista sociale: «È importante sostenere il settore della ristorazione collettiva perché svolge, con la sua attività quotidiana di mensa nei luoghi di lavoro e nelle strutture scolastiche e ospedaliere, una funzione anche sociale – ha spiegato. E poi ha aggiunto: – per favorire la ripresa economica è necessario aiutare con contributi a fondo perduto anche queste realtà imprenditoriali».
Potranno richiedere il contributo quelle imprese che nell’anno 2020 hanno subito una riduzione del fatturato di almeno il 15% rispetto al 2019 e che svolgono servizi di ristorazione definiti da un contratto con un committente, pubblico o privato, per la ristorazione non occasionale di una comunità delimitata e definita. Sono valide perciò le mense di scuole, uffici, università, caserme, strutture ospedaliere, assistenziali, socio-sanitarie e detentive.
Le risorse verranno ripartite fra tutte le imprese che faranno richiesta in misura uguale e verranno ammesse domande fino al raggiungimento di un importo di 10 mila euro.
Il decreto ora è stato inviato alla Corte dei Conti per la registrazione.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: