
Molto dipende dai consumi, si guarda con ottimismo al 2022
Legacoop e Prometeia hanno pubblicato il report Bilancio del 2021, secondo anno di pandemia, con focus speciale sulle piccole e medie imprese: da quanto emerso, queste ultime chiudono il 2021 in un clima di ritrovata fiducia, nonostante le ultime chiusure, e si può guardare al 2022 con un cauto ottimismo.
Tuttavia, nonostante la crescita del Pil stimata al 6,3% quest’anno, molto dipenderà nel 2022 dai consumi delle famiglie e dall’evolversi della crisi delle materie prime, che ha causato il rincaro dell’energia.
Il presidente di Legacoop Mauro Lusetti avverte: “molte imprese potrebbero non resistere fino alla fine dell’inverno”.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: