logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Quarantena e isolamento, la circolare del ministero della Salute

Alessia Malcaus
31 Dicembre 2021
Quarantena e isolamento, la circolare del ministero della Salute
  • copiato!

Il dicastero fa seguito alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e all’entrata in vigore del nuovo decreto emanato dal Governo Nel giorno dell’entrata in vigore del nuovo decreto anti-Covid (leggi qui), […]

Il dicastero fa seguito alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e all’entrata in vigore del nuovo decreto emanato dal Governo

Nel giorno dell’entrata in vigore del nuovo decreto anti-Covid (leggi qui), il ministero della Salute emana una circolare con alcune precisazioni sulle nuove regole di quarantena e isolamento.

Stando a quanto riporta la circolare, “i primi dati sull’efficacia dei vaccini nei confronti della variante Omicron suggeriscono che la stessa sarebbe in grado di ridurre l’efficacia dei vaccini nei confronti dell’infezione, della trasmissione, e della malattia sintomatica, soprattutto in chi ha completato il ciclo di due dosi da più di 120 giorni. La terza dose riporterebbe tuttavia l’efficacia dei vaccini a livelli comparabili a quelli contro la variante Delta conferendo una buona protezione nei confronti della malattia grave“.

Oltre alla promozione della somministrazione della terza dose di richiamo, dunque, il ministero ritiene opportuno “differenziare le misure previste per la durata ed il termine della quarantena sia in base al tempo trascorso dal completamento del ciclo vaccinale primario che alla somministrazione della dose ‘booster’“.

Per coloro che risultano positivi ad un test anti-Covid che abbiano precedentemente ricevuto la dose booster, o che abbiano completato il ciclo vaccinale da meno di 120 giorni, “l’isolamento può essere ridotto da 10 a 7 giorni, purché’ i medesimi siano sempre stati asintomatici, o risultino asintomatici da almeno tre giorni e alla condizione che, al termine di tale periodo, risulti eseguito un test molecolare o antigenico con risultato negativo“. 

Gli operatori sanitari che abbiano avuto contatti stretti con persone positive al Covid “devono eseguire tamponi su base giornaliera fino al quinto giorno dall’ultimo contatto con un soggetto contagiato“.

Infine, per i contatti a basso rischio , “qualora abbiano indossato sempre le mascherine chirurgiche o Ffp2, non è necessaria quarantena ma dovranno essere mantenute le comuni precauzioni igienico-sanitarie. Se non è stato possibile garantire l’uso della mascherina, tali contatti dovranno sottostare a sorveglianza passiva“, si legge infine.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA

Ti potrebbero interessare anche:

  • asintomatici
  • quarantena
  • isolamento
  • dose booster
  • ministero salute
  • circolare ministero salute
  • indicazioni quarantena
  • richiamo vaccino anti-covid

Ti potrebbero interessare

Covid, un colpo di tosse al telefono per scoprire gli asintomatici
Impresa
31 Ottobre 2020
Covid, un colpo di tosse al telefono per scoprire gli asintomatici
È la tecnologia sviluppata dal Mit di Boston Il Mit di Boston ha messo a punto una nuova tecnologia che…
Guarda ora
Covid, un colpo di tosse al telefono per scoprire gli asintomatici
Impresa
31 Ottobre 2020
Covid, un colpo di tosse al telefono per scoprire gli asintomatici
È la tecnologia sviluppata dal Mit di Boston Il Mit di Boston ha messo a punto una nuova tecnologia che…
Guarda ora
L’Oms nel mirino della scienza: “E’ raro che un asintomatico trasmetta il Coronavirus”
Economia
10 Giugno 2020
L’Oms nel mirino della scienza: “E’ raro che un asintomatico trasmetta il Coronavirus”
Gli esperti italiani dicono che non è così e la questione rimane aperta "E' molto raro che una persona asintomatica…
Guarda ora
L’Oms nel mirino della scienza: “E’ raro che un asintomatico trasmetta il Coronavirus”
Economia
10 Giugno 2020
L’Oms nel mirino della scienza: “E’ raro che un asintomatico trasmetta il Coronavirus”
Gli esperti italiani dicono che non è così e la questione rimane aperta "E' molto raro che una persona asintomatica…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993