logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Tesla, ancora difetti: richiamate 200 mila auto dalla Cina

Alessia Malcaus
31 Dicembre 2021
Tesla, ancora difetti: richiamate 200 mila auto dalla Cina
  • copiato!

I veicoli, prodotti tra il 2015 e il 2020, potrebbero riscontrare problemi al bagagliaio e al cofano anteriore 200 mila veicoli Tesla tornano a casa dalla Cina. A poche ore […]

epa08521975 (FILE) - A Tesla logo is seen in a showroom in Berlin, Germany, 13 November 2019 (reissued 01 July 2020). According to reports on 01 July 2020, Tesla has become the most valuable auto company in the world surpassing Toyota.  EPA/FELIPE TRUEBA *** Local Caption *** 55831091

I veicoli, prodotti tra il 2015 e il 2020, potrebbero riscontrare problemi al bagagliaio e al cofano anteriore

200 mila veicoli Tesla tornano a casa dalla Cina. A poche ore dal ritiro dagli Stati Uniti di mezzo milione di vetture, infatti, la società di Elon Musk ha diramato un altro avviso di richiamo per problematiche relative al bagagliaio e al cofano anteriore di tre lotti di auto prodotti tra il 2015 e il 2020.

Secondo quanto fatto sapere dall’amministrazione statale cinese per la regolamentazione del mercato, i difetti riscontrati potrebbero influenzare le telecamere di backup dei veicoli o causare l’apertura improvvisa dei cofani durante la guida.

Un altro duro colpo, dunque, alla reputazione di Tesla in Cina, dove Musk è molto popolare, dopo una serie di incidenti, scandali e problemi di sicurezza. Per tentare di recuperare, la società ha fatto sapere che le ispezioni e la risoluzione dei problemi verranno effettuate a titolo gratuito.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA/EPA/FELIPE TRUEBA

Ti potrebbero interessare anche:

  • tesla
  • Elon Musk
  • problemi veicoli
  • richiamo veicoli
  • veicoli tesla

Ti potrebbero interessare

L’ultima giravolta di Trump rassicura i mercati. Per ora
Report & analisi
23 Aprile 2025
L’ultima giravolta di Trump rassicura i mercati. Per ora
Il presidente USA Donald Trump ha deciso di allentare la pressione sui dazi e di spianare la strada ad un…
Guarda ora
Tesla perde il 40% in Borsa in due mesi. Musk “non piace” alla Casa Bianca
Finanza
24 Marzo 2025
Tesla perde il 40% in Borsa in due mesi. Musk “non piace” alla Casa Bianca
Proteste e campagne contro Tesla, Musk e il suo lavoro alla Casa Bianca sono scoppiate in tutto il mondo
Guarda ora
Tesla crolla in Borsa scende sotto i 1000 miliardi di capitalizzazione
Economia
25 Febbraio 2025
Tesla crolla in Borsa scende sotto i 1000 miliardi di capitalizzazione
I sostenitori di Tesla puntano il dito contro il piano dell'azienda di lanciare un nuovo veicolo elettrico più economico
Guarda ora
Guida autonoma, Tesla lancia il pilota automatico in Cina
Impresa
25 Febbraio 2025
Guida autonoma, Tesla lancia il pilota automatico in Cina
Le caratteristiche sono simili a quelle del sistema FSD (per "full self-driving") che il produttore offre negli Stati Uniti
Guarda ora
Tesla, prezzi delle auto Model X aumentati negli Usa
Impresa
7 Febbraio 2025
Tesla, prezzi delle auto Model X aumentati negli Usa
L'azienda sta lavorando per ridurre i costi di produzione delle automobili
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993