logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Un conto corrente tradizionale costa circa 70 euro in più rispetto ad uno online

Alessia Malcaus
31 Dicembre 2021
Un conto corrente tradizionale costa circa 70 euro in più rispetto ad uno online
  • copiato!

Tra le due modalità variano in modo consistente le spese per i canoni di base e le spese variabili I conti correnti online continuano ad affermarsi la scelta più economica. […]

Sportello bancomat, Roma, 7 febbraio 2017.
ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Tra le due modalità variano in modo consistente le spese per i canoni di base e le spese variabili

I conti correnti online continuano ad affermarsi la scelta più economica.

Secondo le rilevazioni di Bankitalia, infatti, un conto corrente bancario costa in media 90,2 euro l’anno, a fronte dei 21,4 euro richiesti per un conto online, in caso di 1,2 euro rispetto al 2019.

La differenza di prezzo, sottolinea Bankitalia, tuttavia, non è da attribuirsi a nessuna fattispecie contrattuale. La spesa dei conti on line, infatti, “si attesta su un livello significativamente inferiore a quello dei conti bancari convenzionali: il divario di spesa, pari a 69,4 euro, deriva principalmente da una struttura tariffaria più conveniente, piuttosto che dalla diversa composizione del paniere di servizi fruiti“.

In particolare, le differenze più ampie si riscontrano nella spesa per i canoni di base: solo il 47,5% dei clienti online è tenuto a pagarlo, contro il 70% dei conti tradizionali; per coloro che lo pagano, inoltre, l’importo base è pari al 31,9% del canone di un conto bancario.

E ancora: sono più basse le spese per l’emissione e la gestione delle carte di pagamento e le spese variabili, come spese di scritturazione contabile (gratuite nei conti on line), i prelevamenti di contante presso gli ATM, i bonifici e i pagamenti automatici.

Nel frattempo le spese fisse per i conti correnti bancari tradizionali, che ammontano a due terzi della spesa complessiva (64,1 euro), continuano a crescere. La spesa per i canoni di base è aumentata di 2,8 euro, è rimasta invariata la quota dei clienti tenuto al pagamento del canone, le “altre spese fisse” e l’emissione delle carte di credito sono aumentate rispettivamente di 1,3 e 0,7 euro. Ancora, le spese per i prelievi di contante presso gli ATM sono cresciute di 2,5 euro, così come la scritturazione delle operazioni e i bonifici agli sportelli.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Ti potrebbero interessare anche:

  • bankitalia
  • conto corrente
  • conto corrente online
  • canone conto corrente
  • spese fisse
  • spese variabili

Ti potrebbero interessare

Bankitalia, sale il debito pubblico a gennaio
Economia
14 Marzo 2025
Bankitalia, sale il debito pubblico a gennaio
Il dato resta però sotto il record di oltre 3.000 miliardi toccato a novembre
Guarda ora
Bankitalia, scendono i tassi sui mutui: a gennaio sono al 3,50%
Economia
11 Marzo 2025
Bankitalia, scendono i tassi sui mutui: a gennaio sono al 3,50%
In calo anche i prestiti
Guarda ora
Hacker, quinto giorno di attacchi filorussi
Attualita'
21 Febbraio 2025
Hacker, quinto giorno di attacchi filorussi
Nel mirino anche Bankitalia, Agcm e Leonardo
Guarda ora
Bankitalia, sale il debito pubblico a fine 2024
Economia
14 Febbraio 2025
Bankitalia, sale il debito pubblico a fine 2024
A fine 2024 il dato è pari a 2.965,7 miliardi, contro i 2.868,4 miliardi del 2023
Guarda ora
Nel Lazio l’occupazione è salita a +2% nei primi 9 mesi del 2024
Economia
14 Febbraio 2025
Nel Lazio l’occupazione è salita a +2% nei primi 9 mesi del 2024
Bankitalia: Disoccupati scesi al 6,5%, bene industria (con export) e turismo
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993