logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Morto l’ex patron di Parmalat Calisto Tanzi

Marianna Mancini
1 Gennaio 2022
Morto l’ex patron di Parmalat Calisto Tanzi
  • copiato!

L’imprenditore aveva 83 anni ed era stato al centro del “crac del secolo” con la sua multinazionale del latte L’ex patron della Parmalat si è spento a 83 anni. L’imprenditore […]

L’imprenditore aveva 83 anni ed era stato al centro del “crac del secolo” con la sua multinazionale del latte

L’ex patron della Parmalat si è spento a 83 anni. L’imprenditore Calisto Tanzi era stato protagonista del crac del gruppo nel 2003, per il quale aveva scontato condanne per aggiotaggio e bancarotta fraudolenta. Era stato anche a capo del Parma Calcio che, proprio sotto la sua guida, ha vinto 8 trofei, fra i quali anche la Coppa delle Coppe a Wembley (1993).

Tanzi era finito al centro dello scandalo Parmalat il 27 dicembre del 2003, quando il Tribunale fallimentare di Parma aveva accertato l’insolvenza della multinazionale del latte per un buco successivamente quantificato sui 14 miliardi di euro. Un episodio dalle dimensioni colossali che venne definito il “crac del secolo”.

Fin dai primi anni ’60, Tanzi si era dimostrato una delle figure più rilevanti nel mondo dell’imprenditoria italiana combinando un approccio locale e una visione internazionale. La Parmalat era stata fondata dal nonno e Tanzi l’aveva rilevata ancora giovanissimo dal padre Melchiorre, gravemente malato.

Fra le sue mosse vincenti che hanno portato all’ascesa di Parmalat anche l’accordo storico con Tetrapack e una serie di sponsorizzazioni che avevano reso celebre il marchio, dalla Formula 1 allo sci. Sono stati protagonisti di queste operazioni di promozione del brand i piloti Niki Lauda e Nelson Piquet, ma anche la scuderia Braham e gli sciatori Gustav Thöni e Ingemar Stenmark.

Dopo il successo, il travagliato iter giudiziario per il crac della sua Parmalat, cominciato nel 2008 con una condanna da parte del Tribunale di Milano a 10 anni di reclusione per aggiotaggio, confermata due anni dopo dalla Corte d’appello meneghina e in seguito ridotta dalla Cassazione a 8 anni e un mese per prescrizione del reato. Due anni dopo l’arresto, Tanzi è stato poi trasferito ai domiciliari in ospedale per l’aggravarsi delle sue condizioni di salute.

Nel 2010 era arrivata anche la condanna del Tribunale di Parma a 18 anni per bancarotta fraudolenta. Anche in questo caso, la Cassazione aveva confermato la sentenza nel 2014, concedendogli una lieve riduzione di pena per la prescrizione del reato di associazione per delinquere (la condanna definitiva per questo processo è stata comminata a 17 anni e cinque mesi).

Un’altra condanna era poi giunta nel 2011, questa volta per le vicende di Parmatour. Per il crac di questa holding del gruppo il Tribunale di Parma lo aveva condannato a 9 anni e due mesi.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA/ STRINGER / COC

Potrebbe interessarti anche:

  • parma
  • calisto tanzi
  • parmalat

Ti potrebbero interessare

Serie B: quanto investono le squadre?
Senza categoria
26 Novembre 2021
Serie B: quanto investono le squadre?
Al primo posto della classifica degli ingaggi il Parma, seguito dal Monza La Gazzetta dello Sport ha diffuso un report…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993