logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Coldiretti, da Capodanno avanzi per 400 milioni di euro

Maria Lucia Panucci
2 Gennaio 2022
Coldiretti, da Capodanno avanzi per 400 milioni di euro
  • copiato!

Per il cenone di fine anno gli italiani hanno speso 2,6 miliardi di euro, il 52% in più rispetto allo scorso anno. 8 su 10 lo hanno passato a casa […]

epa08744979 A picture of TV screen shows French President Emmanuel Macron speaking during an interview on the situation of the COVID-19 outbreak, caused by the novel coronavirus, in Vendemian, France, 14 October 2020. Macron asked the french citizens to reduce their movement and establish a curfew from 17 October 2020.  EPA/Guillaume Horcajuelo

Per il cenone di fine anno gli italiani hanno speso 2,6 miliardi di euro, il 52% in più rispetto allo scorso anno. 8 su 10 lo hanno passato a casa

400 milioni di euro. A tanto ammonta il valore degli avanzi rimasti sulle tavole degli italiani imbandite per pranzi e cenoni durante queste feste natalizie. A dirlo è Coldiretti, secondo cui però quasi il 90% delle famiglie rimette in tavola (o surgela per un utilizzo successivo) il cibo rimasto, mentre solo l’1% butta tutto nella spazzatura. 

Per il cenone di fine anno, secondo l’associazione, gli italiani hanno speso 2,6 miliardi di euro, il 52% in più rispetto allo scorso anno. Ed il motivo è semplice. Con lo stop a veglioni, concerti in piazza e discoteche, la festa si è spostata tutta a tavola. E poi la rapida risalita dei contagi ed il diffondersi della variante Omicron hanno spinto più di 8 italiani su 10 (83%) a festeggiare nelle case per prudenza o necessità. «A tavola si registra una presenza media di 6,3 persone – sottolinea Coldiretti. – Quasi il doppio rispetto allo scorso anno (3,7 persone) condizionato dal limite di massimo due ospiti non conviventi, ma sono molto lontane le tavolate da quasi 9 persone del periodo pre pandemia. Solo il 14% dei cittadini ha deciso di festeggiare al ristorante, in trattorie e agriturismi».

Lo spumante si è confermato come il prodotto re di Capodanno, seguito a ruota dalle lenticchie presenti nell’80% dei menu forse perché sono chiamate a portar fortuna. Ma da segnalare c’è anche la riscossa di cotechino e zampone presenti sul 71% delle tavole. Si stima che siano stati serviti circa 6 milioni di chili di cotechini e zamponi, con una netta preferenza per i primi.

Sulle tavole per le feste è stata forte anche la presenza del pesce nazionale a partire da alici, vongole, sogliole, triglie e seppie ma anche la frutta a partire dall’uva “portafortuna”, presente in 6 tavole su 10 (64%). Addio invece alle mode esterofile del passato come il consumo di frutta fuori stagione importata dall’estero che ha visto un crollo del 20% rispetto alle feste di fine anno di cinque anni fa. Gli italiani hanno preferito prodotti nazionali per la qualità ma anche per sostenere l’economia in un momento così difficile.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • coldiretti
  • capodanno
  • avanzi
  • feste a tavola

Ti potrebbero interessare

Pasqua più salata. Ma con le valigie pronte
Economia
20 Aprile 2025
Pasqua più salata. Ma con le valigie pronte
Mentre Assoutenti segnala sensibili rialzi dei prezzi sui generi alimentari, con rincari fino a due cifre rispetto al 2024, Coldiretti…
Guarda ora
Coldiretti, nel 2024 aumentano del 30% le allerte alimentari
Attualita'
23 Marzo 2025
Coldiretti, nel 2024 aumentano del 30% le allerte alimentari
Nel mirino frutta e verdura straniere. Ecco perché
Guarda ora
Giappone, è il cibo made in Italy che registra un +14%
Economia
12 Marzo 2025
Giappone, è il cibo made in Italy che registra un +14%
Expo 2025 è una grande occasione per il nostro Paese. A Roma l'incontro organizzato da Coldiretti/FIliera Italia
Guarda ora
Coldiretti sui dazi, Prandini: “stimato aggravio di 2 miliardi a carico dei consumatori americani”
Economia
5 Marzo 2025
Coldiretti sui dazi, Prandini: “stimato aggravio di 2 miliardi a carico dei consumatori americani”
"Cresce pericolo di italian sounding e prodotti fake negli Usa. Evitare a tutti i costi una guerra commerciale"
Guarda ora
Coldiretti, l’export del cibo italiano è raddoppiato in un decennio
Economia
3 Gennaio 2025
Coldiretti, l’export del cibo italiano è raddoppiato in un decennio
Si passa dai 34 miliardi del 2014 ai quasi 70 stimati per il 2024. Il prodotto più esportato è il…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993