
Oggi dovrebbe riunirsi il Consiglio dei Ministri, ma sulle misure è scontro tra le forze politiche. Strada in salita per il Super Pass al lavoro, mentre più plausibile l’obbligo vaccinale per gli over 60
I contagi sono in risalita anche in Italia a causa della variante Omicron: si stanno raggiungendo numeri mai visti, neanche nel pieno della pandemia, ed il Governo sta valutando nuove strette per evitare altri lockdown generalizzati che ucciderebbero l’economia.
Il Cdm a dire il vero non è stato ufficialmente convocato anche se resta molto probabile che il Governo si riunirà, verosimilmente dopo una riunione della Cabina di regia, prevista per oggi pomeriggio alle 15.
Al momento la priorità dell’Esecutivo è quella di assicurare la ripartenza della scuola entro il 10 gennaio e proprio ieri le Regioni hanno stilato un documento che sarà presentato e discusso oggi (leggi qui su Mercurionews le proposte).
Si discuterà probabilmente anche di obbligo vaccinale. L’ipotesi di renderlo effettivo per gli over 60 si fa strada, sembra con l’appoggio delle Regioni. Il ragionamento portato avanti anche dal presidente della Conferenza delle Regioni Fedriga è che la variante Omicron determina disagi soprattutto nella fascia di età più avanzata ed il tema è di assoluta urgenza, anche considerando che nelle prossime settimane i contagi continueranno a salire ancora prima di raggiungere il picco.
L’idea del Super Pass per tutti i lavoratori sembra invece destinata ad essere accantonata. Il sottosegretario alla Salute Andrea Costa ritiene “ragionevole” l’estensione del super green pass ai luoghi di lavoro, perché, dice, “è una misura che può incentivare la vaccinazione”. Ma sul tema è scettica la Lega, ma anche il M5s non è convinto. E c’è la resistenza anche dei sindacati.
Le posizioni interne al Governo sono frammentarie anche sullo smart working: il ministro per la Pubblica amministrazione Renato Brunetta sostiene che le norme attuali già consentono la flessibilità.
Staremo a vedere quello che accadrà oggi.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/GIUSEPPE LAMI
Ti potrebbe interessare anche: