
Potranno richiedere il contributo le imprese che nell’anno 2020 hanno subito una riduzione del fatturato non inferiore al 30% rispetto a quello del 2019
Arriva una boccato d’ossigeno per le imprese del settore eventi. Il Mise ha accordato contributi a fondo perduto per 60 milioni di euro per il wedding, intrattenimento e Ho.Re.Ca, duramente colpiti dall’emergenza Covid. Lo prevede il decreto del ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti che rende operativa la misura introdotta dal decreto Sostegni bis.
In particolare si tratta di una misura destinata per 40 milioni al settore del wedding, 10 milioni a quello dell’intrattenimento, dell’organizzazione di feste e cerimonie che non siano matrimoni e 10 milioni al settore dell’hotellerie-restaurant-catering (Ho.Re.Ca.).
Il decreto, firmato anche dal ministro dell’Economia e delle finanze, è stato inviato alla Corte dei Conti per la registrazione. Le imprese interessate potranno presentare domanda direttamente all’Agenzia delle entrate ed i contributi accordati verranno accreditati direttamente sul conto corrente indicato dal richiedente.
Potranno richiedere il contributo le imprese che nell’anno 2020 hanno subito una riduzione del fatturato non inferiore al 30% rispetto a quello del 2019.
«Si tratta di un doveroso provvedimento di sostegno per tutte quelle imprese che svolgono attività, dalle cerimonie agli eventi, che sono state tra le più penalizzate durante l’emergenza Covid – ha dichiarato il ministro Giorgetti. – È giusto che il Mise supporti con contributi a fondo perduto questi settori che negli anni hanno visto crescere nuove professionalità, in prevalenza tra le donne e i giovani, con un forte impatto sull’economia del territorio».
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: