
Secondo lo studio di Confesercenti il budget medio per il 54% degli italiani che onora la tradizione scende a 45 euro. Più sentita al Centro-Sud che al Nord
L’Epifania non conosce crisi, o quasi: il 54% degli italiani, infatti, onorano oggi la tradizione della calza della Befana, tuttavia la spesa media scende di oltre il 22% passando dai 58 euro del 2021 ai 45 euro del 2022.
A rivelarlo è un’indagine condotta da SWG per Confesercenti su 1.200 consumatori.
Lo scorso anno a seguire la tradizione era il 60% degli italiani. Tra chi nel 2022 si asterrà dal regalare la calza, il 26% non segue il rito mentre il 20% non ha bambini a cui regalarla. Geograficamente, la tradizione è più sentita al Centro e al Sud (60%), meno al Nord (48%).
Solo il 24% comprerà una calza piena di dolci (in calo rispetto al 2021, 35%), mentre il 18% farà regali utili. Tra questi, complice anche l’inizio dei saldi, ci sono moda (35%), tecnologia (20%), accessori per la casa (15%), libri (11%) e giocattoli (12%).
Il budget varierà da meno di 20 euro (17%) a 70 euro (9%). Il 16% non spenderà più di 40 euro e un altro 16% si terrà tra i 41 e i 50 euro.
di: Alessia MALCAUS
FOTO: ANSA
Ti potrebbero interessare anche: