logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Epifania, calze più vuote per gli italiani

Alessia Malcaus
6 Gennaio 2022
Epifania, calze più vuote per gli italiani
  • copiato!

Secondo lo studio di Confesercenti il budget medio per il 54% degli italiani che onora la tradizione scende a 45 euro. Più sentita al Centro-Sud che al Nord L’Epifania non […]

Secondo lo studio di Confesercenti il budget medio per il 54% degli italiani che onora la tradizione scende a 45 euro. Più sentita al Centro-Sud che al Nord

L’Epifania non conosce crisi, o quasi: il 54% degli italiani, infatti, onorano oggi la tradizione della calza della Befana, tuttavia la spesa media scende di oltre il 22% passando dai 58 euro del 2021 ai 45 euro del 2022.

A rivelarlo è un’indagine condotta da SWG per Confesercenti su 1.200 consumatori.

Lo scorso anno a seguire la tradizione era il 60% degli italiani. Tra chi nel 2022 si asterrà dal regalare la calza, il 26% non segue il rito mentre il 20% non ha bambini a cui regalarla. Geograficamente, la tradizione è più sentita al Centro e al Sud (60%), meno al Nord (48%).

Solo il 24% comprerà una calza piena di dolci (in calo rispetto al 2021, 35%), mentre il 18% farà regali utili. Tra questi, complice anche l’inizio dei saldi, ci sono moda (35%), tecnologia (20%), accessori per la casa (15%), libri (11%) e giocattoli (12%).

Il budget varierà da meno di 20 euro (17%) a 70 euro (9%). Il 16% non spenderà più di 40 euro e un altro 16% si terrà tra i 41 e i 50 euro.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA

Ti potrebbero interessare anche:

  • tradizioni
  • epifania
  • calza della befana
  • festività
  • regali
  • confesercenti

Ti potrebbero interessare

Chiusure attività, il 2024 anno nero: chiusi 61mila negozi
Economia
22 Febbraio 2025
Chiusure attività, il 2024 anno nero: chiusi 61mila negozi
Confesercenti: Ne sono stati aperti solo 23 mila, questo l'anno peggiore dal 2014
Guarda ora
Caro energia, a Pmi un costo di 2,6 miliardi in più
Impresa
25 Gennaio 2025
Caro energia, a Pmi un costo di 2,6 miliardi in più
Confesercenti: Nel 2025 rispetto al 2024, se non ci sarà inversione di tendenza
Guarda ora
Saldi invernali, quasi la metà degli italiani acquisterà almeno un prodotto
Economia
4 Gennaio 2025
Saldi invernali, quasi la metà degli italiani acquisterà almeno un prodotto
Confesercenti: le famiglie spenderanno circa 218 euro per il rinnovo del guardaroba, con cifre più alte nel Centro Italia (263…
Guarda ora
Confcommercio, tra Natale e Capodanno in viaggio 17 milioni di persone. Spesa per oltre 8 miliardi
Economia
24 Dicembre 2024
Confcommercio, tra Natale e Capodanno in viaggio 17 milioni di persone. Spesa per oltre 8 miliardi
A tavola le famiglie spenderanno in media 126 euro: indagine Confesercenti-Ipsos
Guarda ora
Confesercenti, l’allarme: “spariti 3,2 miliardi di consumi attesi nel 2024”
Economia
19 Novembre 2024
Confesercenti, l’allarme: “spariti 3,2 miliardi di consumi attesi nel 2024”
"Con il crollo delle nascite in dieci anni le nuove aperture sono dimezzate"
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993