logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Finanza

Cina, il settore immobiliare è sempre più in crisi. In default anche Shimao

Maria Lucia Panucci
7 Gennaio 2022
Cina, il settore immobiliare è sempre più in crisi. In default anche Shimao
  • copiato!

La società è risultata inadempiente su un prestito di 101 milioni di dollari. In difficoltà anche R&F Properties. In totale il settore del mattone, che vale il 28% del Pil, […]

La società è risultata inadempiente su un prestito di 101 milioni di dollari. In difficoltà anche R&F Properties. In totale il settore del mattone, che vale il 28% del Pil, deve rimborsare oltre 197 miliardi di dollari questo mese

In Cina arriva un altro default nel settore immobiliare. Mentre Evergrande, il secondo maggiore gruppo del mattone, carico di 305 miliardi di dollari di debito, cercherà oggi un accordo con i creditori su un bond in yuan che scade l’8 gennaio, Shimao è risultato inadempiente su un prestito di 101 milioni di dollari. Il bond di Shimao con scadenza luglio 2022 è crollato a 47,625 (-32,5%) dal precedente valore di 70,6, mentre l’obbligazione con scadenza a settembre 2022 ha perso l’11%. 

La notizia è stata resa nota da China Credit Trust che ha chiesto il rimborso anticipato del prestito dopo che il gruppo non è riuscito a soddisfare i requisiti sul rientro delle rate.

Non solo. Si trova in difficoltà anche lo sviluppatore immobiliare R&F Properties che ha avvertito che sta lottando per trovare i fondi sufficienti per rimborsare un’emissione in scadenza la prossima settimana (13 gennaio) del valore di 725 milioni di dollari, dal momento che le vendite degli immobili non sono andate a buon fine come previsto. 

I gruppi cinesi del mattone stanno affrontando momenti di crisi a causa delle restrizioni normative sui prestiti dettate dalle nuove linee guida del Governo per evitare la creazione di gruppi troppo indebitati. Questa situazione sta causando una serie di inadempienze sul debito offshore espresso in dollari e in mano agli investitori esteri, declassamenti del rating e vendite sia di azioni che di obbligazioni dei gruppi immobiliari.

Secondo i calcoli di Bloomberg e le stime degli analisti, l’industria del mattone cinese, che vale il 28% del Pil del Paese, “dovrà trovare a gennaio almeno 197 miliardi di dollari per coprire obbligazioni in scadenza, cedole, prodotti fiduciari e stipendi a milioni di lavoratori“. Pechino ha esortato i grandi costruttori come Evergrande a pagare prima di tutto i salari entro la fine del mese per evitare il rischio di disordini sociali.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: Xinhua/Mu Yu

Ti potrebbe interessare anche:

  • default
  • devergrande
  • settore immobiliare cina
  • shimao

Ti potrebbero interessare

S&P: in aumento in Europa rischio di default
Economia
2 Novembre 2023
S&P: in aumento in Europa rischio di default
Rischi su rifinanziamento e liquidità Secondo quanto reso noto da S&P Global Ratings sul pericolo di società a rischio default,…
Guarda ora
S&P: ad agosto default corporate globali ai massimi dal 2009
Economia
13 Settembre 2023
S&P: ad agosto default corporate globali ai massimi dal 2009
Il dato si riferisce alla rilevazione mensile di agosto Le insolvenze registrate da S&P in un report di recente pubblicazione,…
Guarda ora
Default Usa, Biden: “Discussioni sul tetto proseguono”
Economia
13 Maggio 2023
Default Usa, Biden: “Discussioni sul tetto proseguono”
A chi gli chiedeva se fosse ottimista su un accordo prima del primo giugno, data individuata per un possibile default,…
Guarda ora
Yellen: USA in default? Impensabile
Economia
11 Maggio 2023
Yellen: USA in default? Impensabile
La Yellen risponde alla proposta di Donald Trump secondo il quale i repubblicani dovrebbero permettere il default Per Janet Yellen,…
Guarda ora
Imprese, Cerved lancia l’allarme: a rischio default quasi 100 mila aziende in Italia
Impresa
20 Luglio 2022
Imprese, Cerved lancia l’allarme: a rischio default quasi 100 mila aziende in Italia
SHUTTERSTOCK Pesano inflazione e guerra Peggiora lo stato di salute del tessuto imprenditoriale italiano dopo la ripresa post-Covid. Secondo l'Osservatorio…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993