logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Partenza positiva per Piazza Affari e le Borse europee. Sullo sfondo rimane Omicron

Maria Lucia Panucci
7 Gennaio 2022
  • copiato!

C’è grande attesa per l’inflazione Ue ed i dati del lavoro Usa Aprono sopra la parità le Borse europee sulla scia del rialzo stamani dei future di Wall Street (Nasdaq […]

C’è grande attesa per l’inflazione Ue ed i dati del lavoro Usa

Aprono sopra la parità le Borse europee sulla scia del rialzo stamani dei future di Wall Street (Nasdaq +0,11%, Dow Jones +0,22% e S&P +0,21%) in attesa dei dati sul mercato del lavoro di oggi pomeriggio. Nei primi minuti di contrattazione Piazza Affari apre positiva (+0,4%, volatile) dopo lo scivolone di ieri (-1,8%). Fra i migliori titoli a Milano StM (+3%), accanto a Carige (+3,6%), bene anche Banco Bpm (+1,45%) e Banca Mediolanum (+1,24%). Sul fronte opposto, vendite su Campari (-0,9%), Interpump (-0,7%) e Moncler (-0,3%).

Sullo sfondo rimane la preoccupazione per la diffusione della variante Omicron che nel giro di poche settimane durante le festività natalizie ha creato un boom di casi in tutto il mondo. Ma a quanto emerge dalle parole di James Bullard, presidente della Fed di St. Loius, sembra che la banca centrale non abbia cambiato idea: ieri in serata ha detto che può essere in grado di alzare i tassi a marzo. Parole che hanno pesato sulla chiusura di Wall Street tutta in rosso (Nasdaq +0,13%, Dow Jones -0,47% e S&P -0,10%). In Asia intanto il Nikkei chiude in leggero ribasso a -0,03%, positivi invece Shanghai (+0,05%) e Hong Kong (+1,63%).

Nel valutario, l’euro/dollaro è a 1,13 (+0,06%), il dollaro/yen scambia a 115,92 (+0,09%) e il cross tra sterlina e dollaro tratta a 1,354 (+0,1%). Il Bitcoin scivola a 41.478 dollari (-4,04%). Tra le commodities le tensioni e le rivolte in Kazakistan e i problemi nella produzione in Libia a causa di conflitti fra le milizie spingono il prezzo del petrolio a quota 80 dollari al barile. Il Wti del Texas passa di mano a 80,09 dollari (+0,79%) dopo il guadagno di oltre il 6% messo a segno nelle ultime quattro sedute mentre il Brent scambia a 82,6 (+0,8%). Non basta a raffreddare il mercato l’aumento della produzione deciso dall’Opec (leggi qui).

Su fronte macro dall’Eurozona si attendono l’inflazione di dicembre preliminare, l’indice di fiducia finale di dicembre e le vendite al dettaglio di novembre. Negli Usa sotto i riflettori sono tutti sul mercato del lavoro: saranno comunicati le paghe del settore non agricolo, il tasso di disoccupazione e la retribuzione media oraria tutti di dicembre.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • petrolio
  • opec
  • borse europee
  • lavoro usa
  • inflazione ue

Ti potrebbero interessare

Economia
29 Giugno 2025
Gli interessi cinesi in Iran
Sullo sfondo una tregua fragilissima (come tutte le tregue), all’orizzonte si delinea più di un’incognita e molti interrogativi che restano…
Guarda ora
Politica
27 Giugno 2025
Dal Pascià all’Ayatollah. Com’è nata la repubblica islamica
Lo Sciaà era appoggiato dagli Stati Uniti a loro volta preoccupati dal ritiro del Regno Unito dal Golfo Persico
Guarda ora
Politica
24 Giugno 2025
Trump annuncia il cessate il fuoco. Ma il panorama resta confuso
Considerando i movimenti non estremi registrati sui mercati, gli investitori sono effettivamente fiduciosi che questa pace potrebbe continuare
Guarda ora
Economia
23 Giugno 2025
La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Nonostante la possibile escalation in Medio Oriente non sembrano essere spaventate le borse statunitensi che hanno aperto in rialzo
Guarda ora
Economia
23 Giugno 2025
Guerra in MO: scendono in campo gli USA. Mercati in calo
Articolo in aggiornamento. A rischio le infrastrutture energetiche e lo stretto di Hormuz che le autorità iraniane potrebbero decidere di…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT