
È stato escluso dalla legge di Bilancio
Il bonus psicologo è stato escluso dalla Legge di Bilancio 2022 (leggi qui), benché la misura fosse stata già approvata e sostenuta dai partiti.
La decisione del Governo ha innescato una forte protesta nella popolazione, tanto che sul sito change.org è stata pubblicata una petizione per chiedere all’Esecutivo la reintroduzione del bonus.
L’obiettivo della misura era aiutare, con un fondo da 50 milioni di euro, le persone che decidevano di rivolgersi a uno specialista, che fosse psicologo, psicanalista, psichiatra o psicoterapeuta.
A lanciare la petizione è stato il giornalista Francesco Maesano e, in pochi giorni, sono state superate le 100 mila firme. «Chiediamo al governo di prendere davvero in considerazione questa proposta e di inserirla nel primo provvedimento utile per andare incontro a un’esigenza immediata e pressante. Oltre a realizzare un investimento vero e sensato sul capitale umano e sul benessere personale e in comunità delle persone. La proposta prevede due bonus: uno iniziale da 150 euro una tantum slegato dal’Isee. E uno più consistente e progressivo: 1.600 euro annui per Isee da 0 a 1.5000, 800 euro annui per Isee da 15.000 a 50.000 e 400 euro annui per Isee da 50.000 a 90.000», è il testo della richiesta.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: