
De Luca chiude asili, elementari e medie in Campania. Bianchi assicura: “studenti torneranno in classe”. Il decreto con obbligo vaccinale è pubblicato in GU. Lunedì conferenza stampa di Draghi
Si fa sempre più feroce lo scontro tra Governo centrale e amministrazioni locali sul rientro a scuola previsto per il 10 gennaio. La campanella è pronta a suonare ma sindacati, ordine dei medici e presidi chiedono un rinvio per poter organizzare un ritorno in sicurezza, visto l’aumento esponenziale dei contagi.
Il governatore della Campania Vincenzo De Luca ha annunciato che scuole medie ed elementari rimarranno chiuse fino a fine gennaio, dichiarando che la riapertura sarebbe “irresponsabile, non ci sono le condizioni minime di sicurezza“. Il Governo in risposta si è detto pronto ad impugnare la decisione. Per questo sarà necessario un passaggio in consiglio dei ministri, al momento fissato per il 13 gennaio.
Intanto questa mattina Sergio Mattarella ha firmato il nuovo decreto Covid (leggi qui) che sancisce l’obbligo vaccinale per gli Over 50: il testo è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale ed entra ufficialmente in vigore da oggi.
Salgono intanto a 15 le Regioni in giallo: da lunedì si uniscono Toscana, Emilia Romagna, Abruzzo e Valle d’Aosta. Per un pelo, la Liguria non passa in arancione.
Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, terrà una conferenza stampa lunedì prossimo per illustrare le ultime disposizioni adottate dal governo, sul tema del contrasto al coronavirus.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: