logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Home gym: palestra in casa ma non da soli. Un mercato che cresce

Alessia Malcaus
9 Gennaio 2022
Home gym: palestra in casa ma non da soli. Un mercato che cresce
  • copiato!

Abbonamenti, attrezzi e sale di allenamento virtuale: le riaperture non fermano il fenomeno Il trend della “home gym” sembra destinato a crescere. Scoppiato durante il primo lockdown dovuto alla pandemia […]

Abbonamenti, attrezzi e sale di allenamento virtuale: le riaperture non fermano il fenomeno

Il trend della “home gym” sembra destinato a crescere. Scoppiato durante il primo lockdown dovuto alla pandemia di Covid, il fenomeno non sembra volersi arrestare, nonostante le restrizioni si facciano via via più leggere. Complici le chiusure e lo smart working, infatti, sempre più persone acquistano dispositivi, attrezzi e abbonamenti di fitness di cui usufruire all’interno della propria abitazione ma sempre in compagnia.

«Abbiamo assistito a una proliferazione di apparecchiature connesse, poiché i fanatici dello sport hanno dovuto cambiare il modo in cui si allenano» – si legge in un rapporto dell’associazione organizzatrice dell’edizione 2022 del Consumer Electronics Show (Ces), il Cta. Secondo le stime, nel 2021 il mercato della “home gym” valeva già quasi 3,8 miliardi di dollari. Un valore destinato ad aumentare nel nuovo anno di oltre il 10%.

«Una gran parte della motivazione per andare in palestra è condividere la sofferenza dello sforzo. Crea legami – osserva Jeremy Needham, di Liteboxer al Ces di Las Vegas. – Dato che non possiamo più condividere lo stesso spazio fisico, almeno non in tempo reale, dobbiamo farlo virtualmente».

Ecco, quindi, che sempre più realtà offrono ai proprio clienti la possibilità di partecipare a sessioni di allenamento di gruppo in modalità virtuale, condividere i propri risultati e commentarli con i compagni e allenarsi con attrezzi intelligenti.

Tuttavia, sebbene consolidato, il fenomeno è quantomeno altalenante: con la riapertura delle palestre, molti hanno deciso di tornare ad allenarsi dal vivo, ma la variante Omicron ha di nuovo spinto tanti a rimanere in casa. Un sali e scende che si ripercuote sui player del settore. É il caso di Peloton, produttore di biciclette e tapis roulant da appartamento che ha subito prima un abbassamento delle previsioni e poi della valutazione di Credit Suisse.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA

Ti potrebbero interessare anche:

  • abbonamenti sport
  • allenamento virtuale
  • chiusure palestre
  • home gym
  • palestra in casa

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993