logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Colloquio di lavoro, ecco come può cambiare nel post-lockdown

Micaela Ferraro
10 Gennaio 2022
Colloquio di lavoro, ecco come può cambiare nel post-lockdown
  • copiato!

I suggerimenti degli head hunter di Adami&Associati La pandemia ha cambiato drasticamente ogni aspetto della quotidianità e il lavoro non fa eccezione. Per questo chi oggi è alla ricerca di […]

epa08830049 Dr. Anthony Fauci, Director of the National Institute of Allergy and Infectious Diseases at the National Institutes of Health  participates in a briefing with members of the White House Coronavirus Task Force at the White House in Washington, DC, USA, 19 November 2020.  EPA/Chris Kleponis / POOL

I suggerimenti degli head hunter di Adami&Associati

La pandemia ha cambiato drasticamente ogni aspetto della quotidianità e il lavoro non fa eccezione. Per questo chi oggi è alla ricerca di un impiego deve tener presente che il riferimento all’attualità e al contesto in cui si vive acquisisce una rilevanza fondamentale in sede di colloquio.

Secondo la Adami&Associati, una società di “cacciatori di teste” dal punto di vista delle risorse umane, è importante in particolar modo non farsi prendere alla sprovvista: e per questo offrono alcuni consigli che partono dalla necessità dei datori di lavoro di cambiare metodologia di caccia e selezione del personale dopo le restrizioni.

Chi è in cerca di lavoro, e dopo aver inviato il proprio CV in risposta a un annuncio viene contattato, deve stare attento a non cadere nel tranello di domande tipo “come ha vissuto i mesi di lockdown?” e, ancora, “cosa ha fatto durante la pandemia per migliorare la sua situazione professionale o personale?“.

La società infatti spiega che l’emergenza ha portato le aziende a ripensare anche il modo di affrontare e di percepire le crisi, con conseguenze anche sul piano della produzione e dell’amministrazione. «Come conseguenza di tutto questo sono cambiati in modo sensibile anche i colloqui di lavoro, e dovrebbero esserne consapevoli sia le persone alla ricerca di un nuova occupazione, sia gli addetti HR e i manager che si troveranno a gestire o a partecipare a questi delicati incontri», ha confermato la fondatrice Carola Adami.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • lavoro
  • lockdown
  • colloquio di lavoro

Ti potrebbero interessare

Istat: crollo dei salari, -10,5% tra il 2019 e il 2024
Lavoro
21 Maggio 2025
Istat: crollo dei salari, -10,5% tra il 2019 e il 2024
Il presidente dell’Istat, Francesco Maria Chelli ha richiamato l’attenzione su un altro fenomeno ovvero la fuga dei cervelli
Guarda ora
8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Attualita'
8 Marzo 2025
8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Mattarella dal Giappone: "Benefici dalla parità di genere, le donne non debbano scegliere tra famiglia e lavoro"
Guarda ora
I lavori in crescita nel 2025
Lavoro
2 Marzo 2025
I lavori in crescita nel 2025
Il 2025 sarà un anno di ricerca del lavoro per 2 persone su 5
Guarda ora
Chi fuma di più guadagna di meno soprattutto tra i giovani
Attualita'
9 Febbraio 2025
Chi fuma di più guadagna di meno soprattutto tra i giovani
Lo ha calcolato un nuovo studio scientifico finlandese: fumare un pacchetto al giorno per un anno riduce mediamente gli introiti…
Guarda ora
Italia terzultima sugli stipendi dei neolaureati
Economia
8 Febbraio 2025
Italia terzultima sugli stipendi dei neolaureati
Dietro l’Italia sono Spagna e Polonia mentre a guidare la classifica sono Svizzera, Germania e Austria
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993